Una finale da tutto esaurito
Il Teatro Carlo Felice di Genova si è trasformato ieri sera in un palcoscenico vibrante di musica, emozioni e creatività con la finale di Schoolvision Genova 2025, uno degli eventi scolastici più attesi dell’anno. Oltre 1.500 spettatori hanno gremito la sala per assistere a una serata indimenticabile, resa possibile grazie alla collaborazione dei Local Partner CNA Genova e GT Motor Suzuki.
L’atmosfera era quella delle grandi occasioni: cori, striscioni, bandiere e applausi hanno scandito le 14 esibizioni in gara, accompagnate da un tifo appassionato ma sempre rispettoso. Sul palco, i giovani artisti hanno saputo dimostrare non solo talento musicale, ma anche forte presenza scenica, personalità e padronanza emotiva.
A condurre la serata sono stati Samuele Maragliano e Iris Di Domenico (voce di RDSNEXT, media partner dell’evento), che con empatia e ritmo hanno guidato il pubblico in un vero e proprio viaggio nel talento giovanile.
A conquistare il primo premio è stato il trio Cerra Bragi e Paul, in rappresentanza dell’Istituto Nautico San Giorgio. Per loro una vacanza studio all’estero offerta da Kaplan International Languages e l’apertura di uno dei concerti del prossimo Altraonda Festival nell’estate 2025. Il trio ha vinto anche il Premio Miglior Singolo, conferito da Gattini, evento di riferimento per la musica emergente a Genova, e si esibirà il 30 maggio ai Giardini Luzzati per la serata conclusiva.
Il secondo posto è andato al duo Claire Rabuttino e Giacomo De Bei (Liceo Sandro Pertini), mentre Benedetta Moraglia del Liceo Cristoforo Colombo ha ottenuto il terzo posto con una performance intensa e raffinata. Il Premio della Giuria Stampa è stato assegnato a Viola Zaccaria (Istituto Marconi – Del Pino), riconosciuta per l’originalità e la profondità dell’esibizione.
La giuria era composta da figure autorevoli del mondo della musica, della cultura e dei social, capaci di interpretare le espressioni della nuova generazione con competenza e sensibilità: Gian Piero Alloisio, il rapper genovese VAGO, Rachid Bouchabla (Ex-Otago), la speaker Jas, i creator Enrico Arlandini, Melania Tacchella, Chiara Ruffino, Momo(@il.momiere) e l’attrice Eleonora Gaggero.
A rendere la serata ancora più speciale sono state le esibizioni degli ospiti musicali: Pablo Murphy da X Factor 2024, la cantautrice e creator Matilde Caressa, e VAGO, che ha infiammato il pubblico con il suo rap potente e diretto.
Ma ciò che ha davvero reso unica la finale di Schoolvision è stato lo spirito che si è creato tra palco e platea: un’unica comunità, unita dalla musica e dalla voglia di condividere. Il gran finale corale con tutti i concorrenti sul palco a cantare insieme il brano dei vincitori è stato l’emblema perfetto del progetto: una competizione sana, che mette al centro la crescita personale e collettiva.
Tutti i momenti della serata saranno disponibili dall’11 maggio sui canali ufficiali di Schoolvision, mentre sul sito schoolvision.genova si possono già trovare aggiornamenti, immagini e info sull’edizione 2025.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube