Quando si decide di partire, è naturale cercare informazioni su destinazioni, voli e alloggi. Pochi però riflettono davvero sull’importanza di un’assicurazione, strumento essenziale per tutelarsi da imprevisti che possono verificarsi prima o durante il viaggio.
Una buona polizza copre cancellazioni, smarrimento bagagli e altri inconvenienti, comprese le emergenze mediche, con servizi di assistenza rapida e completa. Heymondo propone soluzioni complete e la migliore assicurazione sanitaria viaggio, garantendo supporto costante ai viaggiatori in caso di infortuni o malattie improvvise.
Perché conviene stipulare un’assicurazione viaggio
Un’assicurazione viaggio non tutela solo durante il soggiorno all’estero, ma anche prima della partenza. Problemi di salute improvvisi, smarrimenti di bagagli o imprevisti dell’ultimo minuto sono solo alcune delle situazioni in cui una polizza può fare la differenza.
Queste sono le ragioni principali per cui è importante avere una copertura assicurativa quando si viaggia.
Assistenza 24 ore su 24, 365 giorni all’anno
L’assicurazione viaggio è il compagno ideale durante la permanenza fuori casa. Il servizio di assistenza 24 ore ti supporta nel gestire ogni imprevisto, indicando come procedere e quali documenti presentare per usufruire delle coperture previste dalla polizza. Le situazioni più comuni che richiedono l’intervento dell’assicurazione sono l’esigenza di cure mediche, la cancellazione o ritardo dei voli e lo smarrimento del bagaglio.
Assistenza medica di qualità ovunque ti trovi
Ammalarsi o subire un infortunio durante un viaggio è una delle preoccupazioni principali. Un’assicurazione viaggio garantisce accesso a cure rapide e di qualità, senza costi aggiuntivi. Dalla semplice influenza a una lesione accidentale, verrai assistito nei migliori centri medici internazionali, comprese le eventuali analisi diagnostiche. In caso di difficoltà linguistiche, l’assicurazione mette a disposizione un interprete, mentre se servono farmaci non reperibili sul posto, li farà arrivare tempestivamente. Se necessario, copre anche il trasporto in ambulanza o il rimpatrio sanitario in caso di peggioramento delle condizioni di salute.
Risparmiare denaro
Il costo dell’assicurazione viaggio varia in base alla destinazione e alla durata, ma rappresenta una spesa contenuta rispetto al prezzo complessivo del viaggio. In caso di imprevisti coperti dalla polizza, potrai evitare spese impreviste e spesso molto elevate.
Ad esempio, in alcuni Paesi una semplice visita medica per un disturbo lieve può costare più dell’assicurazione stessa. Negli Stati Uniti, un giorno di ricovero ospedaliero può superare i 4.000 €, mentre un’assicurazione per un viaggio di 8 giorni in questo Paese può costare poco più di 100 €.
Oltre alle spese mediche, l’assicurazione copre anche ritardi nei voli o la perdita di servizi prenotati, come notti in hotel, escursioni o transfer, rimborsandone il costo o coprendo le spese alternative. In alcuni casi, la compagnia assicurativa può anticiparti fondi per permetterti di proseguire il viaggio senza intoppi.
Risparmiare tempo
L’assicurazione viaggio semplifica le procedure legate a imprevisti e inconvenienti, aiutandoti a risolvere rapidamente le situazioni più comuni. Ad esempio, se la compagnia aerea smarrisce il bagaglio e ci mette giorni per consegnarlo, l’assicurazione copre l’acquisto di beni di prima necessità come vestiti, prodotti per l’igiene e farmaci, permettendoti di proseguire il viaggio senza interruzioni.
Sebbene i passeggeri abbiano diritto a un’indennità da parte della compagnia aerea, le assicurazioni spesso rimborsano queste spese molto più rapidamente. Secondo dati di InterMundial, il rimborso medio delle assicurazioni per ritardi o perdite di bagagli avviene entro 15 giorni, un tempo inferiore rispetto ai lunghi e complessi procedimenti richiesti dalle compagnie aeree. In effetti, quasi la metà dei sinistri assicurativi viene risolta entro due settimane.
Annullamento del viaggio fino a un giorno prima della partenza
Essere previdenti durante la pianificazione delle vacanze aiuta a gestire eventuali imprevisti come problemi di salute, motivi lavorativi o questioni burocratiche che potrebbero impedirti di partire. Una polizza con copertura per cancellazione ti offre la tranquillità di poter annullare il viaggio fino a un giorno prima della partenza, recuperando l’intero importo investito.
Inoltre, se durante il soggiorno dovessi dover interrompere anticipatamente il viaggio per motivi urgenti, la polizza copre le spese di rientro e rimborsa i giorni non goduti, garantendo protezione anche in queste situazioni impreviste.
Supporto e informazioni durante tutto il viaggio
Un’assicurazione viaggio completa mette a disposizione un servizio di assistenza continuo, disponibile prima, durante e dopo il viaggio. Puoi ricevere informazioni su come ottenere visti, indicazioni su quali centri medici contattare in caso di malattia, assistenza per bloccare carte di credito in caso di furto e persino supporto per recuperare oggetti dimenticati all’estero una volta rientrato.
Rientro anticipato in caso di emergenza
Se un imprevisto come una malattia grave o un incidente ti costringe a interrompere il viaggio e tornare a casa prima del previsto, la polizza copre le spese di trasporto sanitario e, se necessario, anche i costi di ricerca e soccorso, ad esempio durante attività sportive rischiose.
Queste coperture vanno oltre quelle offerte dalla Tessera Sanitaria Europea e da molti altri tipi di assicurazione medica. Inoltre, l’assicurazione può coprire spese aggiuntive come il viaggio di un familiare per assisterti durante il ricovero ospedaliero.
Assicurazioni viaggio personalizzate per ogni esigenza
Non esiste un’unica polizza viaggio adatta a tutti: le coperture devono essere scelte in base al tipo di vacanza, alla destinazione e alla durata del viaggio.
Per chi viaggia frequentemente, è disponibile la polizza annuale che copre tutti gli spostamenti dell’anno. Chi pratica sport avventurosi come sci, surf o trekking può optare per coperture specifiche dedicate agli sportivi. Gli studenti in mobilità, come chi parte per un’esperienza Erasmus, trovano soluzioni pensate per le loro esigenze. Infine, esistono polizze dedicate a famiglie o gruppi di viaggio, per garantire protezione a tutti i partecipanti.
Le soluzioni personalizzate consentono di viaggiare sempre con la copertura più adeguata, evitando spese superflue e assicurando protezione in ogni situazione.
Perché la Tessera Sanitaria Europea o la copertura della carta di credito non sono sufficienti
Molti viaggiatori si affidano alla Tessera Sanitaria Europea (TSE) o alle coperture incluse nelle carte di credito, ma spesso queste non garantiscono una protezione completa.
La TSE copre solo le cure mediche urgenti e indispensabili durante un soggiorno temporaneo nei Paesi dell’Unione Europea, ma non include servizi essenziali come il rimpatrio sanitario, le spese per cure non urgenti o la protezione contro la perdita del bagaglio e le cancellazioni.
Le coperture delle carte di credito, invece, sono spesso limitate ai viaggi pagati con quella carta e prevedono massimali più bassi, senza garantire un’assistenza personalizzata e continua.
L’assicurazione viaggio di Heymondo è più completa, offrendo coperture estese, assistenza 24/7, interpreti in caso di ospedalizzazione e rimborso rapido delle spese, assicurando così una protezione efficace e senza sorprese.
Perché in alcuni Paesi l’assicurazione viaggio è obbligatoria
Non si tratta solo di una raccomandazione, come sottolinea il Ministero degli Esteri, ma in diversi Paesi è obbligatorio avere un’assicurazione viaggio per poter entrare nel loro territorio.
Ad esempio, Cuba richiede a tutti i visitatori una polizza con coperture ampie per spese mediche e rimpatrio. Anche per ottenere il visto turistico per la Russia è necessario presentare una polizza che includa assistenza sanitaria e rimpatrio.
Sono numerose le destinazioni in cui viaggiare senza un’assicurazione può comportare problemi all’ingresso, rendendo indispensabile partire con una copertura adeguata e conforme alle normative locali.