Home Cultura Cultura Genova

Sognatori di mondi: Ormea celebra la Scuola Genovese dei Cantautori con una settimana di eventi

Dal 26 luglio al 3 agosto una rassegna tra musica, parole e immagini

Ormea rende omaggio alla Scuola Genovese dei Cantautori con “Sognatori di mondi”, una rassegna culturale che animerà la cittadina piemontese da sabato 26 luglio a domenica 3 agosto. Un’intera settimana dedicata alla memoria, alla musica e alla bellezza dell’arte d’autore, tra concerti, incontri letterari, mostre fotografiche e proiezioni.

Una mostra tra Liguria e poesia nella Sala Colombo

Fulcro visivo dell’iniziativa sarà la mostra allestita nella Sala Colombo, visitabile ogni giorno sia al mattino che nel pomeriggio. L’esposizione propone le fotografie di Gianni Scevola, che immortalano scorci, volti e atmosfere liguri, accanto agli acquerelli di Luciana Audisio, che ritraggono i grandi nomi della Scuola Genovese: da Fabrizio De André a Gino Paoli, Bruno Lauzi, Umberto Bindi, Luigi Tenco e Ivano Fossati.

A impreziosire il percorso espositivo, anche una collezione di radio d’epoca, curata dal Nuovo Cinema Ormea in occasione dei 100 anni della radio, e una registrazione inedita di brani del cantautore Joe Sentieri. L’inaugurazione ufficiale della mostra è prevista per sabato 26 luglio alle ore 11.00.

Un ponte culturale tra Liguria e Piemonte

“Sognatori di mondi” si presenta come un tributo autentico, ma anche come un ponte culturale che unisce territori, generazioni e linguaggi artistici. Un’occasione per residenti e turisti di scoprire – o riscoprire – la profondità della canzone d’autore, intrecciata alle suggestioni visive e letterarie.

L’evento gode del patrocinio simbolico del Museo “Via del Campo 29 Rosso” di Genova, spazio dedicato alla memoria di De André e degli altri protagonisti della scena musicale ligure.

Il programma della rassegna: musica, libri e ospiti d’eccezione

Sabato 26 luglio – ore 18, Piazza Nani
Ad aprire la settimana sarà Alberto Gedda, giornalista e scrittore saluzzese, che dialogherà con Giorgio Ferraris sul libro Musica da Fotocamera. L’intervista sarà accompagnata dalle esecuzioni musicali di Marco Stella e Marco Cravero. L’opera raccoglie testimonianze e immagini di artisti italiani e internazionali, da De André a Joan Baez, passando per Guccini, Fossati e Conte.

Domenica 27 luglio – ore 17, Piazza Nani
Protagonista dell’incontro sarà Lorenzo Beccati, autore televisivo e voce storica del Gabibbo, cittadino onorario di Ormea, che presenterà il suo ultimo romanzo Il mondo delle scimmie e parlerà del legame tra spettacolo e cantautorato.

Mercoledì 30 luglio – ore 21, Piazza San Martino
Il Nuovo Cinema Ormea propone una serata speciale con la proiezione di video e performance musicali dedicate alla grande musica d’autore.

Venerdì 1 agosto – ore 17, Piazza Nani
Carlo Denei, artista genovese dai molti talenti – cantautore, comico, autore e scrittore – presenterà il suo libro Festival accompagnandosi con la chitarra.

Sabato 2 agosto – ore 17, Piazza Nani
Stefano Delfino, giornalista de La Stampa ed esperto di teatro e musica, presenterà Quei mandarini profumano ancora, con riflessioni personali sulla canzone d’autore italiana.

Domenica 3 agosto – ore 21, Piazza San Martino
Gran finale con uno spettacolo di parole e musica: Giuseppe Caratozzolo e l’attore Simone Dani interpreteranno i brani più amati dei cantautori genovesi, su uno sfondo visivo curato dal Nuovo Cinema Ormea.