Nella suggestiva cornice della Chiesa di Sant’Ambrogio a Voltri, ieri sera si è tenuto un evento capace di scaldare i cuori e amplificare le emozioni: il concerto della Banda Musicale Città di Voltri, organizzato nell’ambito della Festa patronale di Maria Immacolata.
Un pubblico numeroso, composto da fedeli, appassionati di musica e semplici curiosi, ha riempito la chiesa per assistere a un’esibizione che ha saputo intrecciare con eleganza devozione e spettacolo. Il repertorio, accuratamente selezionato, ha attraversato diversi mondi sonori: dai brani classici alla musica sacra, passando per colonne sonore immortali e canzoni amate da generazioni.
L’ensemble ha dimostrato ancora una volta l’alto livello raggiunto, offrendo un’esecuzione ricca di sfumature, precisione e coinvolgimento emotivo. Ma il vero regista di questa magia è stato lui, il maestro Marco Caviglia, capace di guidare la banda con passione, energia e una sensibilità musicale fuori dal comune.
Un sentito ringraziamento va a don Pietro, che ha accolto con entusiasmo la proposta di riportare la musica della Banda tra le navate di Sant’Ambrogio, offrendo a tutti un’occasione speciale per vivere la festa anche attraverso l’arte e la bellezza del suono.
Questo concerto segna anche un felice ritorno della Banda dopo l’applauditissima esibizione all’aperto in piazza Odicini, durante i festeggiamenti per San Giovanni Battista. Se là erano state le stelle a fare da soffitto, ieri sera è stato il cielo della chiesa a risuonare di note e applausi.
Un appuntamento che ha lasciato il segno, confermando la Banda Musicale Città di Voltri come un orgoglio del territorio, capace di unire tradizione e rinnovamento, fede e arte, sotto la bacchetta di un maestro davvero eccezionale. E a giudicare dai sorrisi e dai lunghi applausi finali, c’è da scommettere che il pubblico non vede già l’ora di risentirli. Roberto Polleri
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube