Cultura Genova

Home Cultura Cultura Genova Pagina 447

Camogli, Pietro Tarallo racconta: I luoghi oscurati

Domenica 4 marzo, alle ore 17 presso Hotel Cenobio dei Dogi Camogli,  incontro con Pietro Tarallo, giornalista e scrittore, presidente della Neos, giornalisti di...

Porte aperte della Massoneria: La Giornata della Fierezza

Il Grande Oriente d’Italia celebra la Giornata della Fierezza massonica. Le porte delle Case massoniche di tutta l’Italia il primo marzo a curiosi e...

Workshop della Facoltà di Architettura di Genova a Chiavari

Gli studenti del corso magistrale in “Progettazione delle Aree Verdi e del Paesaggio” della Facoltà di Architettura dell’Università di Genova, oggi 27 febbraio, accompagnati...

A Chiavari tredici fotografe espongono nelle vetrine del centro

In occasione della giornata della donna un gruppo di appassionate di fotografia ha organizzato una mostra a Chiavari che durerà dal 6 al 12...

Il Nano Morgante | Il fenomeno del disincanto

L’ “incanto”, inteso come naturale propensione ad una visione ottimistica e curiosa dell’esistenza, è, purtroppo, una fase effimera nell’essere umano. Senza stridore di freni e...

Genova: Bambini del 1908, tra scuola, lavoro e… scapaccioni

Un ragazzino genovese dei primi del ‘900, tornando sui banchi di scuola scrive il tema raccontando i due mesi di vacanza trascorsi in famiglia...

La Massoneria invita al cinema, appuntamento questa sera al Ritz di...

Dopo il successo di pubblico per ‘Viaggio al centro della Terra’ alla Spezia, la Massoneria invita i liguri domani, lunedì 19 febbraio alle 20:30,...

Il Nano Morgante | Tentazioni divinatorie

Mi affido al tono tassativo, inderogabile come il passaggio della pubblicità nelle Tv commerciali, per esprimere il senso unico dell’affermazione “chi è latitante e...

Il Nano Morgante | Il Contro-Pensiero

Un qualsivoglia pensiero, causa-effetto di nostra costante occupazione, si può volatilizzare nel momento stesso in cui viene da noi obliato, accantonato dalla mente. Denomino, per...
Maschere del Carnevale genovese: Capitan Spaventa e altri

Maschere del Carnevale genovese: Capitan Spaventa e altri

Capitan Spaventa, è la maschera più conosciuta del carnevale genovese. La figura di Capitan Spaventa di Valli di Inferna è stata tratta dalla commedia...