La riunione del COC e le decisioni operative
Genova, 1° settembre – Il COC (Centro Operativo Comunale) si è riunito alle 21.15 alla presenza della sindaca Silvia Salis e dell’assessore alla Protezione civile Massimo Ferrante per fare il punto sull’allerta gialla in corso. Alla luce della situazione, il Comune ha attivato la fase di preallarme e disposto, per la giornata di domani, la chiusura di parchi, ville, giardini e cimiteri. Sarà chiusa anche la biblioteca Lercari, mentre mercati e impianti sportivi resteranno regolarmente aperti.
Piogge intense e criticità sul territorio
La perturbazione ha interessato inizialmente il ponente cittadino, con forti precipitazioni che hanno portato a cumulate di circa 220 mm sui bacini del Leira e del Cerusa, nel ponente genovese, con superamento della soglia di allarme idrometrico. Successivamente, le piogge si sono spostate sul centro città e sul medio ponente, causando il superamento della soglia di preallarme nei bacini del Ruscarolo e del Cantarena. Attualmente la perturbazione interessa il levante cittadino e la Valbisagno, dove si registrano innalzamenti idrometrici e allagamenti locali.
Sottopassi chiusi e presidio della città
Sono stati chiusi il sottopasso di Brin e diversi sottopassi pedonali, tra cui quelli di piazza Montano, piazza Rizzolio, piazza Massena, piazza Porticciolo di Pegli, Borgo Incrociati e via Puccini. Prosegue intanto il monitoraggio con l’impiego di 22 pattuglie della Polizia locale e 15 squadre di volontari.
Raccomandazioni alla popolazione
La Protezione Civile invita i cittadini a limitare gli spostamenti e ad adottare misure di autotutela in caso di criticità idrogeologiche. È possibile rimanere aggiornati attraverso i canali ufficiali:
- Pannelli a messaggistica variabile e paline Amt
- Sito regionale: allertaliguria.regione.liguria.it
- Sito comunale: comune.genova.it/protezione-civile
- Numero verde 800 177797, attivo per tutta la durata dell’allerta
- Canale Telegram @GenovaAlert per aggiornamenti in tempo reale
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube