Home Cultura Cultura Imperia

A Dolcedo 30 artisti uniti per i Diritti Umani

Dal 25 al 27 luglio tutto il borgo dell'entroterra imperiese sarà protagonista della kermesse internazionale

Dolcedo. Ultimi preparativi a Dolcedo per ospitare un evento artistico e culturale di livello internazionale. Dal 25 al 27 luglio il bellissimo borgo dell’entroterra imperiese ospiterà lo Human Arts Festival nel quale 18 Artisti della Val Prino e della Provincia di Imperia (curati da Claudi Piripippi) daranno vita ad un evento di grande rilievo. Verranno presentate le opere Global Videos, 13 video di artisti internazionali (curati da Jeroen Van Paassen) che riflettono sulla dichiarazione Universale dei Diritti Umani e su come questi si intersecano con i concetti di Empatia e Ambiente. “In questo modo- spiegano gli organizzatori- si apre così un dialogo visivo che si basa sugli antichi rituali di ospitalità, di ricezione e accoglienza. Per tre giorni l’evento offrirà concerti di musica in piazza del Sagrato San Tommaso, una conferenza sul tema dell’immigrazione mediterranea, curata da Barbara Gibellini assessore alla cultura di Dolcedo, tante opere d’arte contemporanea proposte attraverso un ricco itinerario allestito per ponti e vie dolcedesi, per bar e ristoranti che aprono le porte all’arte. La proiezione dei video si terrà invece nell’antico forno del Pane di Dolcedo. L ‘obiettivo di questo festival è quello di ispirare le persone attraverso idee per un mondo migliore. Le Artiste di Global Videos, insieme ad artisti locali, innescano l’antico sacro rituale, quello dell’ospitalità, aprendo così un dialogo visivo per suscitare emozioni, pensieri e domande”. Questo l’elenco degli artisti che hanno aderito all’evento: Alison Welsh, Andrea Lanfranco, Carlo Maglitto, Carmen Maulicino, Carola Gruosso, Chiara Mazzocchi, Christine Laprell, Claudio Monaci, Elisabetta Gozzini, Etso, Judit Torok, Marco Bianchetti, Maria Laura Di Persio, Nadia Gianelli, Piera Benza, Sara Bicchierini, Stefania Bosi, Stephen Dixon, Eca Eps,Mses Tan Mohammad, Irene De Lucas, Julien Brumauld, Ausin Sainz, Rahman Hak-Hagir, Andreas Draxler, Viktoria Gudnadottir, Tetsushi Higashino, Mia Rantavaara, Sanni Hujanen, Eugenia Grammenou, Elisabetta Di Sopra, Danny Germansen ed Amira Al-Sharif. La rassegna, che è realizzata con il patrocinio del comune di Dolcedo, è frutto della collaborazione fra Jeroen Van Paassen, fondatore e curatore di Stichting White Cube di Zaandam, dell’Associazione Culturale U Casô Növu e dell’artista Claudi Piripippi, in qualità di coordinatrice e curatrice.I ristoranti ed i bar di Dolcedo parteciperanno al Festival ospitando opere d’arte nei loro locali.Per avere maggiori informazioni sul ricco programma del Festival e per avere notizie più dettagliate di ciascun artista è possibile visitare la pagina  https://online.fliphtml5.com/htrqp/kqzo/#p=1

oppure visitare il sito:  https://sites.google.com/view/humanartsfestivaldolcedo2025/home

Claudio Almanzi