Sarà una serata al profumo di basilico ad aprire quest’anno la rassegna libraria di Bossoleto. Ritornano da questa sera protagonisti autori e libri nella frazione di Villanova, delizioso borgo dell’entroterra ingauno.
“La prima serata di Autori a Bossoleto profumerà di basilico- ci spiega la giornalista Monica Napoletano che sarà anche la conduttrice delle serate- ad aprire la rassegna Sandra Berriolo che presenterà il volume “Il Libro del Basilico” edito da Delfino Moro, mentre Simone Peirano proporrà il suo laboratorio di pesto al mortaio svelandoci tutti i segreti per fare il pesto perfetto.
Sarà una serata speciale tra tradizione, sapori e profumi liguri”. Il volume della Berriolo è un vero e proprio giro del mondo alla scoperta di tutti i 65 ocimum e presenta ricette, storie e tradizioni che l’autrice a ha raccolto negli anni”. La rassegna proseguirà il 26 luglio con il professor Gino Rapa, che presenterà il suo ultimo libro “Fabulè”. La serata sarà allietata dall’accompagnamento musicale dell’Aqustic Duo.
L’ 8 agosto a Bossoleto arriveranno Pupi Bracali e Daniele Genova con i rispettivi gialli: “Dalle paludi al cielo” e “Silenzio a Ponente”. Il 19 agosto toccherà a Patrizia Petruccione e Riccardo Aicardi, che a quattro mani hanno scritto “Una camicia rosso sangue” (Edizioni Robin) ennesima indagine dell’investigatore Giacomo Dho nella Sicilia del 1860. L’ultimo appuntamento è in programma il 30 agosto con Valeria Moirano ed Agostino Isoleri ed il volume: “Un ponte sull’Atlantico”.
La serata sarà animata dalle letture al femminile a cura della FIDAPA sezione di Albenga. Ad organizzare la rassegna sono il Comitato di Bossoleto con il patrocinio del Comune di Villanova d’Albenga e la collaborazione dei Volontari del Comitato di Bossoleto e della casa editrice la Edizioni Delfino Moro che ha prodotto quasi tutti i volumi presenti alla rassegna. Claudio Almanzi
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube