Home Politica Politica Genova

Contributi Carlo Felice, Ferro: Pirondini non sa nemmeno leggere il bilancio

Assessore regionale Simona Ferro (FdI)

“Le affermazioni del senatore genovese Luca Pirondini (M5S) non trovano alcun riscontro nei documenti. Se non sa leggere un bilancio, eviti di fare figuracce. I dati pubblici dicono che la Liguria è tra le Regioni più virtuose con un contributo annuo di 3 milioni di euro. Un impegno economico che, rapportato al contributo dello Stato, alle dimensioni e alla popolazione del territorio, è indiscutibilmente tra i più alti d’Italia”.

Lo ha dichiarato oggi l’assessore regionale alla Cultura Simona Ferro (FdI) replicando alle affermazioni del senatore Pirondini, che stamane ha difeso la candidata sindaca del centrosinistra Silvia Salis sui contributi al Teatro Carlo Felice di Genova.

“Non si tratta di un’opinione – ha spiegato Ferro – ma di atti ufficiali che chiunque può consultare. Basta saperli leggere.

Sorprende che un senatore della Repubblica non si prenda nemmeno la briga di informarsi, evitando così affermazioni infondate e fuori luogo.

Dieci anni fa la sinistra ha lasciato il Teatro Carlo Felice in una situazione disastrosa, con oltre 30 milioni di euro di debiti e un precariato diffuso. Da allora, grazie a un lavoro lungo, scrupoloso e tutt’altro che semplice, siamo riusciti a risanare i conti e a garantire maggiore stabilità ai dipendenti.

I lavoratori del Teatro conoscono bene l’impegno concreto che la Regione Liguria ha dimostrato in questi anni e a loro voglio ribadire che questo impegno continuerà con la stessa determinazione.

In questi anni, mentre il senatore Pirondini restava a guardare, abbiamo triplicato i contributi. Valuteremo se aumentarli ancora, insieme con il sindaco pietro Piciocchi, di certo non perché ce lo suggerisce chi per anni non ha fatto nulla per il Carlo Felice”.

Contributi al Carlo Felice, Pirondini attacca Ferro e difende Salis