Nel cuore delle colline astigiane, tra antiche mura e paesaggi intrisi di storia, il Castello di Monastero Bormida si appresta a trasformarsi nel palcoscenico del Literature Show 2025.
Sabato 24 e domenica 25 maggio, la storica dimora ospiterà due giornate di eventi che intrecciano letteratura, musica, arte e sapori locali, in un connubio che celebra la cultura a 360 gradi.
L’ingresso è gratuito, con apertura dei cancelli sabato alle 14:30.
Il format, ideato da Mario Andrea Morbelli, si distingue per l’approccio dinamico e immersivo: tre aree tematiche all’interno del castello faranno da cornice a salotti letterari, performance musicali, incontri e momenti di riflessione.
Ad accompagnare il pubblico tra le proposte in programma saranno, oltre a Morbelli, Valentina Reggio, Erica Gigli e Maria Grazia Arnaldo, figure attive nel panorama culturale del territorio.
Tra i protagonisti del festival spicca la scrittrice Donatella Mascia, che porterà in scena il suo romanzo d’esordio Magnifica visione, recentemente riedito da De Ferrari Editore con una nuova veste grafica pensata per l’occasione. Ambientato nel 1920 a Visone, nel Basso Monferrato, il romanzo racconta la vita quotidiana di una famiglia numerosa, tra riti arcaici e il soffio di un tempo nuovo, incarnato dall’arrivo di due misteriosi giovani motociclisti da Genova. Una narrazione che intreccia storia locale, introspezione e lirismo, con una sensibilità tutta femminile.
Il pubblico avrà l’opportunità non solo di ascoltare la voce narrativa dell’autrice, ma anche di conoscere da vicino il suo percorso personale.
Ingegnere di professione, Donatella Mascia ha saputo coniugare razionalità tecnica e passione letteraria in una produzione eclettica e premiata.
Tra i suoi titoli più apprezzati figurano Lo spione di piazza Leopardi, Quel gran signore del gatto Aldo, L’urlo nella notte e Sadia, storia di una donna, quest’ultimo insignito del riconoscimento speciale della giuria al Premio Internazionale Città di Cattolica.
Un castello che racconta il presente con lo sguardo rivolto al passato
Il Literature Show 2025 ospiterà oltre 50 autori con reading, dialoghi, presentazioni e laboratori per ogni fascia d’età. L’obiettivo è chiaro: rendere la cultura accessibile, coinvolgente, viva. Tra degustazioni di prodotti locali, musica dal vivo e incontri con gli scrittori, il Castello di Monastero Bormida si conferma come luogo simbolico dove il patrimonio del passato incontra la creatività contemporanea.
Una festa per i sensi e per la mente, in cui le parole si fanno ponte tra generazioni, memorie e territori.
Sabato 24 maggio alle 16.15 nella Sala Ciriotti del Castello di Monastero Bormida.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube