Home Politica Politica Genova

Asili, Corso: esenzione c’é già. Basta incompetenza e bugie di Salis e sinistra

Francesca Corso (Lega)

Servizi educativi, Corso (Lega): esenzione per famiglie esiste già, basta incompetenza e bugie di Salis e sinistra

“Servizi educativi 0-6 anni nel Comune di Genova, facciamo chiarezza ed evitiamo le solite bugie della sinistra e l’ormai conclamata incompetenza della loro candidata a sindaco. I genovesi meritano serietà e competenza, non apparenza e slogan”.

Lo ha dichiarato oggi l’assessore comunale di Genova Francesca Corso (Lega).

“Per tutti gli alunni residenti nel nostro territorio – ha spiegato l’assessore Corso – sono giustamente previste agevolazioni tariffarie in base alla certificazione ISEE.

A differenza di quanto asserito dalla sinistra, l’esenzione esiste già per i minori appartenenti a nuclei famigliari in difficoltà e noti ai Servizi sociali su specifica indicazione degli stessi, per i minori inseriti in strutture residenziali con retta a carico del Comune di Genova o del SSR, per i minori in affido famigliare, per i figli minori di rifugiati politici.

Inoltre, in sintesi, l’esenzione esiste già in caso di sopravvenuta disoccupazione, o cassa integrazione o altri ammortizzatori sociali, per i nuclei famigliari sia monoreddito e sia plurireddito che in sostanza dimostrano di avere un ISEE non superiore a 30.000 euro (è previsto l’abbattimento del 50% con ISEE superiore a 30.000 euro).

Ricordo che i minori non residenti, ma con dimora nel Comune di Genova, sono equiparati ai residenti se hanno almeno un genitore appartenente alle Forze Armate o Forze dell’Ordine; o se i Servizi sociali attestano le particolari difficoltà economiche del nucleo famigliare; o se i minori risultano in affido a residenti genovesi, o inseriti in strutture di accoglienza, od ospitati temporaneamente dal Comune per terapie ospedaliere, o risiedono in Comuni che hanno stipulato convenzioni con il Comune di Genova.

C’è poi il cosiddetto ‘Sconto fratelli’. Con ISEE inferiore a 17.000 euro lo sconto è del 35% con due minori, del 45% con tre, del 75% con quattro, esenzione con cinque. Con ISEE superiore a 17.000 euro e inferiore a 30.000 euro lo sconto è del 5% con due minori, del 18% con tre, del 75% con quattro, esenzione con cinque”.