Home Spettacolo Spettacolo Genova

Un mese di concerti firmati Trillargento. Oggi al Teatro Modena

Un mese di concerti firmati Trillargento
Un mese di concerti firmati Trillargento

Trillargento. Oggi si svolgerà, presso il Teatro Modena di Genova Sampierdarena, sotto la direzione artistica del Maestro Matteo Guerrieri, un doppio concerto speciale: sul palco si alterneranno 250 musicisti dai 7 agli oltre 80 anni, protagonisti di una delle più grandi esperienze di musica d’insieme inclusive d’Italia.

Alle 15.15 si esibiranno la band rock ADOband e le Orchestre Grandi e Bambini.

Alle 18.45 il coro polifonico Coremì e le Orchestre Giovanissimi e Ragazzi.

L’evento è inserito in un intenso programma musicale che porterà le varie formazioni Trillargento a realizzare 8 concerti tra maggio e giugno, non solo a Genova ma anche a livello regionale e nazionale.

Si è iniziato il 18 maggio con il concerto dell’Orchestra Ragazzi nell’ambito della Rassegna organizzata dall’Accademia musicale di Arenzano, si passerà attraverso una tournée dell’Orchestra Ragazzi a Napoli e Prato per il Festival “Ip ip Urrà” e si concluderà il 22 giugno con un concerto del coro polifonico CoReMì per i 400 anni della Basilica di Santa Maria di Nazareth a Sestri Levante.

Per il programma completo degli eventi si vedano i canali social (Facebook e Instagram) di Trillargento.

L’evento di oggi, a ingresso libero, è patrocinato dal Comune di Genova e realizzato con il sostegno finanziario di: Intesa San Paolo – Fondo di beneficienza ed opere di carattere sociale e culturale; Otto per Mille della Chiesa Valdese; TFL Tours; Regione Liguria – Direzione Generale formazione, istruzione e lavoro; Comune di Genova – Attività Cittadine e Territoriali per l’Infanzia e l’Adolescenza ACT; Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e Regione Liguria – Progetto RE-Mind the Gap.

Trillargento è un progetto di respiro internazionale che ha l’obiettivo di garantire a tutti coloro che lo desiderano la possibilità di studiare musica e vivere in contesti orchestrali e corali l’affascinante esperienza di fare musica insieme ad altri.

L’assunto principale è che la musica d’insieme è uno strumento di trasformazione sociale capace di migliorare la vita delle persone. E che accessibilità della formazione musicale e tensione all’eccellenza non sono valori contrapposti ma elementi essenziali per promuovere lo sviluppo pieno e armonioso di ciascun individuo e quindi della società.

A partire da queste considerazioni, Trillargento dal 2015 ha avviato sul territorio genovese percorsi di educazione musicale d’insieme accessibili, con una considerazione specifica per bambini e ragazzi che vivono in situazione di fragilità, arrivando a costituire 5 Orchestre, 1 coro voci bianche, 1 coro polifonico e una rock band.

L’intervento socio-educativo è stato attuato in questi anni con un’intensa attività di rete tra soggetti pubblici e privati a livello locale, nazionale e internazionale. Trillargento è membro del Sistema Europe che rappresenta coloro che in tutta Europa si occupano di musica inclusiva ispirandosi ai principi pedagogico-musicali de El Sistema fondato in Venezuela nel 1975 dal Maestro J.A.Abreu. Eli/P.

Per informazioni: info@trillargento.org, www.trillargento.org