All’Hotel Bristol Palace prende il via il progetto del Gruppo Duetorrihotels: protagonisti tre imprenditori simbolo del Made in Italy
Ci sono storie imprenditoriali che meritano di essere raccontate. Storie di coraggio, visione e determinazione, in cui un’intuizione diventa impresa, e un’impresa diventa patrimonio collettivo. È con questo spirito che nasce TALENTI. Storie di imprese straordinarie, il nuovo format ideato dal Gruppo Duetorrihotels, che debutterà a Genova il 29 maggio alle ore 18:00 nella suggestiva Sala Paganini dell’Hotel Bristol Palace.
Al centro del primo appuntamento, tre protagonisti dell’economia ligure e nazionale: Daniela Gentile, CEO di Ansaldo Nucleare e AD di Ansaldo Green Tech, Pietro Romanengo, erede della storica confetteria fondata nel 1780, e Giulia Vernazza, project manager del Polo Logistico di Vernazza Autogru e vicepresidente nazionale dei Giovani Industriali.
Il format si distingue per la formula degli “short speech”: brevi interventi in cui i relatori condivideranno la propria esperienza personale e professionale, partendo da una parola-chiave scelta per rappresentare il proprio percorso. L’obiettivo è dar vita a momenti autentici e ispirazionali, capaci di stimolare idee e visioni, creando quelle che il progetto definisce “positive contaminazioni”.
A condurre e moderare l’incontro sarà Michele Brambilla, direttore de Il Secolo XIX, a sottolineare il valore culturale e mediatico dell’iniziativa. TALENTI vuole infatti essere più di una semplice rassegna: è uno spazio di dialogo tra storie di successo, innovazione e appartenenza, rivolto a un pubblico trasversale, dagli imprenditori ai giovani, fino agli appassionati del Made in Italy.
Tra i protagonisti di questa prima edizione, Daniela Gentile incarna un modello di leadership femminile forte e innovativo. Dal 2023 è CEO di Ansaldo Nucleare, e dal 2021 guida anche Ansaldo Green Tech, la divisione del gruppo attiva nella transizione energetica e nelle energie rinnovabili.
Pietro Romanengo, settima generazione alla guida della Confetteria Romanengo 1780, rappresenta la continuità tra tradizione e futuro. È membro del Consiglio di reggenza della Banca d’Italia – sede di Genova – ed è stato Presidente dell’Associazione Locali Storici d’Italia, sempre con lo sguardo rivolto alla valorizzazione dell’artigianato e dell’eccellenza territoriale.
Giulia Vernazza, infine, è l’esempio di un’imprenditoria giovane e dinamica, fortemente radicata nella tecnica e nella gestione logistica. Membro del Gruppo Giovani Industriali di Savona, ne è vicepresidente nazionale con delega da giugno 2024. In azienda, si divide tra cantieri e strategia, incarnando una nuova idea di impresa contemporanea.
“Siamo felici e orgogliosi di celebrare questi tre straordinari esempi di capacità, ingegno e professionalità – ha dichiarato Giovanni Ferrando, direttore del Bristol Palace –. Il nostro obiettivo è dare voce a chi, con il proprio lavoro quotidiano, contribuisce a costruire valore, rafforzando l’identità di Genova e dell’Italia nel mondo”.
Il progetto TALENTI è a cura di SEC & Partners, con il supporto strategico e contenutistico di Confindustria Genova, partner per la realizzazione di un’iniziativa che punta a diventare un punto di riferimento nel panorama nazionale dell’imprenditoria d’eccellenza.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube