Home Spettacolo Spettacolo Genova

SIAE Music Awards 2025: grande vittoria per i genovesi Pivio & Aldo De Scalzi con Diabolik

SIAE Music Awards 2025: grande vittoria per i genovesi Pivio & Aldo De Scalzi con Diabolik
Pivio e Aldo De Scalzi

Il film dei Manetti Bros conquista il premio per la miglior colonna sonora Film-TV, portando in alto il nome di Genova e della sua scuola musicale

La terza edizione dei SIAE Music Awards, svoltasi il 22 novembre 2025 a Milano durante la Milano Music Week, ha consacrato due artisti genovesi: Pivio (alias Roberto Giacomo Pischiutta) e Aldo De Scalzi. I due compositori hanno vinto il premio per la Miglior Colonna Sonora – Film TV grazie al loro lavoro per il film Diabolik, diretto dai Manetti Bros.

La colonna sonora di Diabolik, edita da Creuza ed Edizioni Curci, si è imposta su tutte le altre candidate grazie ai criteri di ascolto e consumo certificato previsti dagli Awards. Per Pivio, già presidente dell’associazione di categoria per compositori di musica per film (ACMF), e per De Scalzi questo riconoscimento rappresenta un importante traguardo che valorizza la “scuola genovese” della colonna sonora, capace di unire memoria, innovazione e capacità di raccontare per immagini.

Una vittoria che premia creatività e consenso popolare

Nel corso della serata i SIAE Music Awards hanno confermato per l’edizione 2025 la categoria “Top Colonna Sonora – Film TV”, un ambito dove le colonne sonore non si limitano a essere accompagnamento, ma diventano protagoniste. La scelta di premiare Diabolik sottolinea come la musica del film — intensa, evocativa, ben calibrata — sia riuscita a raggiungere un ampio consenso, grazie anche alla vastissima diffusione su piattaforme e canali audiovisivi. 

Alla premiazione, Aldo De Scalzi ha voluto dedicare la vittoria a suo fratello Vittorio e alla memoria dell’artista Ornella Vanoni, scomparsa nella giornata precedente alla cerimonia. Un gesto che ha commosso il pubblico presente. Pivio ha commentato con riconoscenza definendo l’evento come «un momento che celebra il successo popolare degli autori di colonne sonore», ringraziando l’ACMF per il ruolo di rappresentanza del settore.

Genova protagonista anche dietro le quinte del cinema italiano

Questo riconoscimento segna un’altra tappa importante nella carriera di Pivio e De Scalzi, entrambi noti per la loro lunga e fruttuosa collaborazione. Pivio, in particolare, è autore di oltre 200 colonne sonore per il cinema, e con De Scalzi ha costruito un sodalizio artistico che unisce sensibilità classica e attitudine contemporanea, qualità che emergono anche nelle musiche di Diabolik.

La vittoria ai SIAE Music Awards testimonia come la “scuola genovese” della musica per film continui a esercitare un’influenza importante nel panorama italiano: un mix di radici culturali, creatività e capacità di interpretare le immagini con suono e melodia. Per la scena audiovisiva del nostro territorio è un segnale forte: Genova conferma di avere autori capaci di dialogare con il grande pubblico e con l’industria nazionale.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube