L’ultimo saluto a Staglieno sabato 22 novembre
È difficile trovare le parole giuste quando se ne va una persona come Angelo Viola. La sua scomparsa, avvenuta una decina di giorni fa nella sua casa di Genova Nervi a causa di un assurdo incidente domestico, ha lasciato un vuoto profondo in tutti coloro che hanno avuto la fortuna di incrociare il suo cammino. Era un sessantenne che portava con sé l’energia e la presenza di chi ha vissuto intensamente ogni stagione della propria vita.
Angelo Viola: un carattere limpido, una bontà autentica
Angelo era prima di tutto una persona buona. Di una correttezza rara, autentica, senza compromessi, a volte portati anche all’esasperazione. Chi lo conosceva davvero sapeva che dietro il suo carattere riservato si nascondeva un uomo leale, generoso, capace di esserci sempre nel momento giusto, senza mai far pesare nulla. La sua discrezione era parte della sua forza, un tratto che lo rendeva speciale agli occhi di chi aveva il privilegio di stargli accanto.
Dalla movida genovese al lavoro nella sicurezza
Da giovane Angelo era stato un volto noto della movida genovese, un personaggio riconosciuto e apprezzato, uno di quelli che sapevano creare legami sinceri. Con il tempo aveva trasformato quella presenza forte e carismatica in una professione che lo rispecchiava pienamente: la sicurezza.
Prima investigatore privato, poi body guard anche per personaggi noti, aveva sempre interpretato quel ruolo con serietà e dedizione. Sul suo profilo social campeggiava una frase semplice ma eloquente: “A tua difesa”. Non era uno slogan, ma un modo d’essere. Angelo difendeva, proteggeva, stava al fianco degli altri con una naturalezza che appartiene solo a chi ha scelto quella strada con il cuore.
Il lavoro a Portofino e il rapporto speciale con la nostra redazione
Negli ultimi anni prestava servizio a Portofino, dove la sua professionalità e la sua discrezione erano qualità riconosciute e apprezzate da tutti. Ma Angelo non era soltanto un uomo del mestiere: era qualcuno capace di creare relazioni sincere, di lasciare un segno.
Con noi di Liguria Notizie aveva costruito negli anni un rapporto che andava oltre la collaborazione lavorativa. C’era una stima vera, profonda, e soprattutto un’amicizia che non conosceva formalità. Era uno di quelli che potevi chiamare in qualunque momento, sapendo che avrebbe risposto con la sua consueta disponibilità: un vero amico.
Angelo Viola: l’ultimo saluto a Staglieno
La sua perdita lascia un dolore grande, difficile da raccontare. Resta però il ricordo di un uomo limpido, corretto, presente, che ha attraversato la vita degli altri con un passo silenzioso ma fondamentale.
L’ultimo saluto ad Angelo Viola sarà sabato 22 novembre al cimitero di Staglieno, con ingresso dalla parte dei fiorai. Sarà il momento in cui amici e conoscenti potranno stringersi intorno a lui per un abbraccio collettivo, carico di tutto l’affetto che merita. Luca Bartesaghi
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube


















































