Home Cronaca Cronaca Italia

Il nuovo Papa è Leone XIV

Il nuovo Papa è Leone XIV
Papa Leone XIV

Il nuovo Papa è Leone XIV, si tratta dello statunitense Robert Francis Prevost, 69 anni.

Il Pontefice è apparso in una Piazza San Pietro piena con circa 100.000 fedeli e, visibilmente commosso, ha salutato i fedeli con la mano. Poi le prime parole.

Il primo discorso del Papa e la benedizione | Audio

Il nuovo Papa è Leone XIV: la prima volta di un Pontefice nordamericano

Robert Francis Prevost, assume il nome di Leone XIV e, per la prima volta si tratta di un Papa nordamericano.

Il nuovo Papa è Leone XIV: biografia e percorso del nuovo Pontefice nordamericano

Leone XIV, nome scelto da Robert Francis Prevost, è il nuovo Papa eletto al soglio di Pietro, e il primo nella storia della Chiesa cattolica proveniente dal Nord America. Nato a Chicago il 14 settembre 1955, si appresta a compiere 70 anni, portando con sé una lunga storia di servizio religioso, missionario e curiale.

Religioso appartenente all’Ordine di Sant’Agostino, Leone XIV ha dedicato gran parte della sua vita alla missione evangelica in America Latina. Un territorio che conosce profondamente e dove ha lasciato un segno indelebile. In particolare, ha vissuto e operato in Perù, dove ha guidato la diocesi di Chiclayo come vescovo. Maturando un’esperienza pastorale radicata nella realtà concreta delle comunità locali. Il suo approccio, sempre attento ai bisogni delle periferie geografiche ed esistenziali, lo ha reso una figura di riferimento per la Chiesa nelle aree in via di sviluppo.

La biografia di Papa Leone XIV riflette una forte vocazione al servizio e alla vicinanza ai popoli, con una spiccata sensibilità verso le nuove sfide sociali e culturali che attraversano il mondo cattolico. La sua esperienza sul campo ha reso il suo nome sempre più centrale negli equilibri interni della Chiesa, fino a portarlo, negli ultimi anni, ai vertici della Curia romana.

Il nuovo Papa è Leone XIV: è stato prefetto del Dicastero per i vescovi

Prima della sua elezione a Papa, Robert Francis Prevost è stato prefetto del Dicastero per i vescovi. Si tratta di una delle istituzioni chiave del Vaticano, incaricata di selezionare e nominare i nuovi vescovi in tutto il mondo. In questo ruolo strategico ha avuto modo di conoscere a fondo le realtà ecclesiali globali, mantenendo un legame diretto con moltissime diocesi, in particolare in America Latina e nel continente americano.

Inoltre, ha ricoperto l’incarico di presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina. Confermando il suo profilo internazionale e il suo impegno per un’azione pastorale vicina alle esigenze delle Chiese locali.

L’elezione di Leone XIV segna così un nuovo capitolo nella storia del papato. Aprendo la strada a un pontificato che unisce radici americane, esperienza missionaria e profonda conoscenza delle dinamiche globali della Chiesa contemporanea.

Il nuovo Papa è Leone XIV
L’annuncio del cardinale Dominique Mamberti

L’audio dell’annuncio del nuovo Papa ad opera del cardinale Dominique Mamberti

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube