Home Spettacolo Spettacolo Genova

Domani, giovedì 24 luglio, ANGELA BARALDI sarà in concerto a Villa Bombrini a GENOVA

Domani, giovedì 24 luglio, ANGELA BARALDI sarà in concerto a Villa Bombrini a GENOVA nell’ambito di “3021 LIVE”
Domani, giovedì 24 luglio, ANGELA BARALDI sarà in concerto a Villa Bombrini a GENOVA nell’ambito di “3021 LIVE”

Domani, giovedì 24 luglio, ANGELA BARALDI sarà in concerto a Villa Bombrini a GENOVA nell’ambito di “3021 LIVE”

Domani, giovedì 24 luglio, ANGELA BARALDI sarà in concerto a Villa Bombrini a GENOVA, il tour per presentare dal vivo i brani contenuti nel suo nuovo album “3021” (Caravan / Sony Music Italia), disponibile in digitale, cd e vinile (https://bio.to/3021.AngelaBaraldi).

Inizio concerto ore 20.30. I biglietti sono disponibili in prevendita su DICE (https://dice.fm/partner/dice/event/wwxb2g-angela-baraldi-elli-de-mon-la-noce-lilith-festival-24th-jul-villa-bombrini-genova-tickets).

In occasione di questo concerto, inserito nel programma di Lilith Festival, Angela Baraldi sarà accompagnata sul palco da Federico Fantuz (chitarra), Daniele Buffoni (batteria) e Giovanni Fruzzetti (basso e Synth).

Questo il calendario con le prime date del tour “3021 LIVE”, organizzato da Locusta:

– 28 febbraio – BOLOGNA – Locomotiv

 2 aprile – MILANO – Arci Bellezza

– 4 aprile – TRIESTE – Teatro Miela

– 12 aprile – PISA – Lumiere

– 16 maggio – ALBENGA (Savona) – Cinema Teatro Ambra – nell’ambito di Su La Testa

– 20 giugno – BIBBONA (Livorno) – nell’ambito di Bibbona Folk

– 10 luglio – FIRENZE – FLOG – La collina del progetto – nell’ambito di Flog-On Plein Air

– 19 luglio – MODENA – Vibra Club

– 24 luglio – GENOVA – Villa Bombrini – nell’ambito di Lilith Festival

Info su www.locusta.net.

Prodotto da Caravan, l’etichetta discografica di Francesco De Gregori, e distribuito da Sony Music Italia, “3021” comprende 8 brani scritti dalla stessa Angela Baraldi e composti insieme a Federico Fantuz.

Se per gli arrangiamenti musicali la cantautrice, rompendo gli schemi, si è lasciata ispirare a tratti dal cosmo e dal suo fascino misterioso, nei testi è andata alla ricerca dell’essenziale, esplorando sensazioni e sentimenti umani.

Questa la tracklist di “3021”: “3021”, “Cosmonauti”, “Bellezza dov’è”, “La preghiera della sera”, “Cuore elettrico”, “Corvi”, “La vestizione” e “Saturno”.

“3021” è stato registrato e mixato da Alessandro Sportelli e masterizzato da Giovanni Versari, con la produzione artistica di Angela Baraldi, Federico Fantuz e Ale Sportelli. Nell’album hanno suonato, oltre alla stessa Angela Baraldi (voce, cori, piano in “3021” e “La vestizione”, synth in “Corvi” e archi synth in “Saturno”), Federico Fantuz (chitarre, basso, basso synth in “La preghiera della sera”, piano in “Cuore elettrico”, organo in “Bellezza dov’è”, batteria in “La vestizione”, clavinet in “Cuore elettrico” e cori in “Cosmonauti”), Daniele Buffoni (batteria) e Ale Sportelli (programmazione in “La preghiera della sera”, “Cuore elettrico” e “La vestizione” e basso synth in “Saturno”). Hanno suonato anche Susanna La Polla De Giovanni (synth in “La preghiera della sera”), Giovanni Fruzzetti (piano in “Bellezza dov’è” e basso in “La preghiera della sera” e “Corvi”), Tim Trevor Briscoe (sax tenore in “Saturno”) e Andrea Zucchi (sax baritono in “Saturno”).

Sono online i videoclip della title track “3021” (https://youtu.be/gIeBGj9uXKc) e del secondo singolo estratto dall’album, “Cosmonauti” (https://youtu.be/CI6uzqSivNQ – girato presso l’interferometro Virgo a Cascina, in provincia di Pisa, grazie a EGO – European Gravitational Observatory), entrambi per la regia di Daniele Barraco.