Home Cronaca Cronaca Genova

Genova, Stazione Principe occupata dai manifestanti: stop ai treni durante lo sciopero generale

Genova, Stazione Principe occupata dai manifestanti: stop ai treni durante lo sciopero generale
La stazione occupata e bloccata dai manifestanti

La protesta che ha paralizzato il traffico ferroviario

Pomeriggio di tensione a Genova, dopo i cortei del mattino. Nel pomeriggio la stazione ferroviaria di Principe è stata occupata da centinaia di manifestanti, costringendo alla sospensione della circolazione dei treni. La mobilitazione si inseriva nello sciopero generale indetto da Cgil, USB e Cub, con un corteo partito dal varco Albertazzi in solidarietà con la Global Sumud Flotilla. Il corteo, deviando dal percorso stabilito, ha raggiunto i binari della stazione centrale, provocando il blocco completo del nodo ferroviario genovese.

L’obiettivo dei manifestanti

Secondo quanto dichiarato dagli organizzatori, l’occupazione della stazione mirava a “sigillare” l’area fino a ricevere notizie certe sui due attivisti genovesi Josè Nivoi e Pietro Queirolo Palmas, fermati da Israele durante l’abbordaggio della missione umanitaria diretta a Gaza. La protesta ha avuto un forte impatto sulla mobilità cittadina e nazionale, con ritardi e cancellazioni che hanno interessato numerosi treni in transito da Genova.

Conseguenze sul traffico ferroviario e sulla città

Il blocco della stazione Principe ha causato notevoli disagi ai viaggiatori, con convogli cancellati o deviati e pesanti ritardi su tutta la rete. Le autorità hanno monitorato costantemente la situazione, intervenendo per garantire la sicurezza e favorire la ripresa del servizio ferroviario.

La protesta di Genova si inserisce in un contesto di mobilitazione nazionale legata allo sciopero generale e alla solidarietà internazionale, con la stazione Principe che per alcune ore è diventata il simbolo della tensione tra diritti sindacali, attivismo politico e necessità di garantire i servizi pubblici essenziali.

Gli aggiornamenti della giornata

La sequenza degli eventi ha mostrato un’escalation rapida:

  • Ore 14.10: il corteo parte dal varco Albertazzi in direzione centro.
  • Ore 15.35: i manifestanti entrano a Principe e occupano i binari; dagli altoparlanti viene annunciata la sospensione del traffico ferroviario per motivi di ordine pubblico.
  • Ore 16.00: il presidio prosegue, con centinaia di persone ferme sui binari.
  • Ore 17.00: la situazione rimane invariata, circolazione ancora bloccata.
  • Ore 18.00: ufficiale lo stop a tutti i treni in transito nel nodo di Genova.
  • Ore 18.30: il blocco viene sciolto e la stazione restituita alla normale attività.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube

Photo Gallery