Home Cronaca Cronaca La Spezia

Sciopero generale in Liguria: migliaia di persone in piazza tra La Spezia, Savona e Imperia

Sciopero generale in Liguria: migliaia di persone in piazza tra La Spezia, Savona e Imperia
Manifestazione alla Spezia

Una giornata di mobilitazione in tutta la Liguria

Lo sciopero generale indetto da sindacati ed associazioni ha coinvolto non soltanto Genova, ma l’intera regione Liguria, con cortei e manifestazioni che hanno visto migliaia di cittadini scendere in piazza. Alla Spezia, a Savona e a Imperia, studenti, lavoratori, sindacati e movimenti hanno sfilato per le vie cittadine esponendo bandiere della Palestina e della Pace, chiedendo rispetto per il diritto internazionale e solidarietà con la missione umanitaria di Global Sumud Flotilla.

La Spezia: oltre 10mila persone in corteo

Alla Spezia la mobilitazione è stata tra le più partecipate, con circa 10mila persone radunate sin dalle prime ore del mattino. Il corteo, partito dall’ingresso dell’arsenale marittimo, ha attraversato la città fino a raggiungere la prefettura. Numerose le bandiere sindacali e quelle della Pace a colorare la manifestazione, aperta dagli striscioni della Cgil e arricchita dalla partecipazione di studenti, movimenti giovanili e associazioni politiche.
Luca Comiti, segreteria provinciale della Cgil, ha sottolineato come la piazza abbia espresso una risposta forte e unitaria: «Ancora una volta la Spezia ha dimostrato di voler difendere i diritti e la legalità internazionale. Questa è solo una tappa, continueremo il 25 ottobre con una nuova manifestazione».

Savona: tremila persone tra corteo e minuto di silenzio

A Savona sono state circa tremila le persone che hanno preso parte alla giornata di sciopero. Il corteo è partito da piazza Mameli ed è stato preceduto da un minuto di silenzio in segno di rispetto e solidarietà. Nel corso della manifestazione è intervenuto il segretario generale della Cgil Savona, Andrea Pasa, che ha ribadito l’importanza della mobilitazione e la necessità di mantenere alta l’attenzione sui temi internazionali e sulla difesa dei diritti dei lavoratori.

Imperia: duemila manifestanti in piazza Roma

Anche Imperia ha visto una grande partecipazione: circa duemila persone si sono radunate in piazza Ulisse Calvi, per poi sfilare lungo le vie cittadine fino a piazza Roma. Qui la manifestazione si è conclusa con un presidio e con gli interventi di rappresentanti sindacali e delle associazioni aderenti. La giornata ha visto la presenza di studenti, collettivi, Cub, USB e forze politiche come il Partito Comunista Italiano e Rifondazione Comunista.

Una mobilitazione che guarda al futuro

Le manifestazioni di La Spezia, Savona e Imperia si inseriscono nel quadro dello sciopero generale che ha coinvolto l’intera Liguria, segnando una partecipazione diffusa e variegata. La mobilitazione, come sottolineato dai sindacati, non si esaurirà in questa giornata: nuove iniziative sono già state annunciate, con un calendario di appuntamenti che manterrà viva l’attenzione sulle questioni internazionali e sui diritti sociali.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube