Home Cronaca Cronaca Genova

Invasa da moscerini da fogna: chiusa pizzeria mercato corso Sardegna

Invasa da moscerini da fogna: chiusa pizzeria mercato corso Sardegna
L'entrata dell'ex mercato di corso Sardegna

Controllo Asl dopo una segnalazione: sospesa l’attività per motivi igienico-sanitari

Chiusura temporanea per il ristorante Pizzium situato all’interno del nuovo mercato coperto di corso Sardegna, nel quartiere genovese di Marassi. Il provvedimento è stato disposto da Asl 3 Genovese, che ha riscontrato una presenza importante di moscerini da fogna all’interno del locale, durante un’ispezione igienico-sanitaria avvenuta nella serata di giovedì 10 luglio.

L’intervento è scattato sembra a seguito della denuncia di due clienti che, il giorno precedente, avrebbero accusato un malessere dopo aver consumato una pizza ai funghi proprio nel locale. A partire da questa segnalazione, il personale del dipartimento di Igiene e Sicurezza Alimentare ha effettuato una verifica approfondita.

Nessun problema sui cibi, ma presenza di insetti nelle aree interne

Secondo quanto accertato dagli operatori sanitari, non sono state rilevate irregolarità nella conservazione degli alimenti, né sulla qualità dei funghi utilizzati. Tuttavia, l’ispezione ha portato alla luce una vera e propria infestazione di moscerini di provenienza fognaria. Sebbene questi insetti non siano considerati pericolosi per la salute umana, la loro presenza è un indice di scarsa igiene ambientale e può comportare la diffusione indiretta di batteri.

A seguito della scoperta, la Asl ha disposto l’immediata sospensione dell’attività fino al completo ripristino delle condizioni igieniche e ha elevato una sanzione amministrativa di 3.000 euro nei confronti del locale.

Clienti in coda costretti a tornare a casa

La chiusura ha colto di sorpresa molti clienti abituali e avventori del mercato, alcuni dei quali erano già in fila in attesa di cenare. Per lo stop forzato molte persone costrette a tornare a casa o a cercare un’alternativa per la serata.

Il ristorante, parte di una nota catena con sedi in diverse città italiane, resta chiuso a tempo indeterminato fino al termine delle operazioni di disinfestazione e della successiva autorizzazione alla riapertura da parte delle autorità sanitarie.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube