Home Spettacolo Spettacolo Genova

Genova: il 6 maggio al cinema Sivori con “Follemente”

Genova il 6 maggio al cinema Sivori con Follemente
Genova il 6 maggio al cinema Sivori con Follemente

Genova: il 6 maggio al cinema Sivori con “Follemente”, prosegue, Al cinema con tè dal 1° aprile al 27 maggio ogni martedì ore 15.30

Genova: il 6 maggio al cinema Sivori con “Follemente”, FILM DA SORSEGGIARE CON UNA TAZZA DI TÈ Biglietto 7€ consumazione inclusa Martedì 6 maggio 2025 FOLLEMENTE di Paolo Genovese

Con Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Rocco Papaleo, Maria Chiara Giannetta, Emanuela Fanelli, Marco Giallini, Claudia Pandolfi, Vittoria Puccini, Claudio Santamaria, Maurizio Lastrico (Italia 2025, 97’)

Biglietto: 7€ consumazione inclusa (a fine proiezione nel foyer del cinema) Informazioni 010/583261 – 010/5532054 | info@circuitocinema.it | www.circuitocinemagenova.com

È stato uno dei film più visti degli ultimi mesi e torna accompagnato da una tazza di tè. “Follemente” di Paolo Genovese è il prossimo appuntamento della rassegna “Al cinema con tè”, in programma martedì 6 maggio 2025, alle ore 15.30, al Sivori di Genova (salita S. Caterina 54 r., tel. 010 5532054).

Al termine, nel foyer viene servita una tazza di tè accompagnata da biscotti, come nella migliore tradizione inglese. I posti per la combinazione film e tè sono limitati. Consigliato l’acquisto in prevendita on line o al botteghino. Il prezzo è 7 euro consumazione inclusa.

“Follemente” è una commedia romantica sul primo appuntamento tra Piero e Lara – Edoardo Leo e Pilar Fogliati – di cui sono personificate le emozioni interpretate da un cast di attori popolari come Rocco Papaleo, Marco Giallini, Claudio Santamaria, Maurizio Lastrico, Maria Chiara Giannetta, Vittoria Puccini, Emanuela Fanelli e Claudia Pandolfi.

Romeo è tenero e romantico, Valium folle e paranoico, Eros arrapato e sensuale, il Professore razionale e giudicante. No, non sono esseri umani, ma personalità che abitano la mente di Piero, insegnante di Storia e Filosofia recentemente divorziato e con una figlia piccola, intenzionato a rimettersi in gioco con le donne ma ancora scottato dalle delusioni del passato. Giulietta è romantica e sognatrice, Trilli istintiva e sexy, Alfa ideologica e disciplinata e Scheggia irrazionale e istintiva.

E anche loro non sono persone reali, ma parti della personalità di Lara, la giovane donna single reduce dalla relazione infelice con un uomo sposato che vorrebbe un partner affidabile che l’aspetti sotto casa, e invece tende a cadere nella trappola di amori senza futuro. Gli spettatori assistono alla battaglia che si svolge nelle menti di Piero e Lara, in preda a emozioni contrastanti.

La rassegna prosegue con “Lee Miller” di Ellen Kuras (13 maggio), “L’orchestra stonata” di Emmanuel Courcol (20 maggio) e “Le assaggiatrici” di Silvio Soldini (27 maggio).

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Martedì 13 maggio 2025

LEE MILLER

di Ellen Kuras

Con Kate Winsle, Andy Samberg, Alexander Skarsgård, Marion Cotillard, Josh O’Connor

(Gran Bretagna-Usa 2024, 116’)

Martedì 20 maggio 2025

L’ORCHESTRA STONATA

di Emmanuel Courcol

Con Benjamin Lavernhe, Pierre Lottin, Sarah Suco, Jacques Bonnaffé

(Francia 2024, 103’)

Martedì 27 maggio 2025

LE ASSAGGIATRICI

di Silvio Soldini

Con Elisa Schlott, Max Riemelt, Alma Hasun, Nicolò Pasetti, Marco Boriero

(Italia-Belgio-Svizzera 2025, 123’)

info    t. 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com