Si è concluso con la vittoria della F.lli Bari Reggio Emilia il Campionato Nazionale di Subbuteo Tradizionale, tenutosi allo Stadium Genova Fiumara il 9 e 10 novembre 2024.
L’evento, parte del calendario di Genova Capitale Europea dello Sport 2024, è stato patrocinato dal Comune di Genova e organizzato dalla Federazione Italiana Sportiva Calcio da Tavolo (FISCT), in collaborazione con il Settore Nazionale Subbuteo dell’OPES.
Partecipazione e numeri dell’evento
All’importante manifestazione hanno partecipato 51 squadre da tutta Italia, con oltre 300 persone presenti. In Serie A, la F.lli Bari Reggio Emilia ha dominato con 11 vittorie consecutive, grazie ai giocatori Saverio Bari, Marco Lamberti, Luca Zambello, Alessandro Subazzoli, Alessandro Montanari e lo spagnolo Carlos Flores. Retrocedono in Serie B il CCT Roma, US Valponte e gli Aosta Warriors.

Torino 2009 domina la Serie B, promozioni anche per Subbuteo Casale e Palermo
Nella Serie B, il Torino 2009 ha conquistato la promozione in Serie A vincendo 10 partite su 11. Salgono di categoria anche il Subbuteo Casale e il Palermo, quest’ultimo vincitore della sfida playoff. Retrocessioni in Serie C per SC Samb, Old Lions Macerata e SPES Livorno.
Promozioni dalla Serie C: Viterbese, Taranto e Verona
Dai gironi di Serie C, concludendo i playoff, ottengono la promozione in Serie B la Viterbese, il Taranto e il Verona.
Subbuteo a Genova: le dichiarazioni dell’Assessore Alessandra Bianchi
Durante l’evento, l’Assessore allo Sport e al Turismo del Comune di Genova, Alessandra Bianchi, ha portato i saluti istituzionali, dichiarando: «Genova è stata la culla del Subbuteo in Italia… Complimenti alla F.lli Bari Reggio Emilia per la vittoria dello scudetto e un ringraziamento a tutte le squadre partecipanti per l’entusiasmo e l’impegno».
Streaming e successo digitale
L’evento è stato trasmesso in live streaming sull’account TikTok della FISCT, registrando oltre 221.000 visualizzazioni. I video delle partite saranno disponibili sul canale YouTube YouFISCTSubbuteo e nel gruppo Facebook “FISCT Live”.
Subbuteo a Genova: lo spazio espositivo e riconoscimenti speciali
Lo Stadium Genova Fiumara ha ospitato anche un’area espositiva curata da Tour Italia Subbuteo, con stand dedicati e opere uniche realizzate da artisti come Stefano Timossi, Davide Saltarello e Luciano Bonardi. I capocannonieri delle tre serie, tra cui Carlos Flores per la Serie A, hanno ricevuto premi speciali.
Presentazione di libri sul Subbuteo
Infine, la due giorni ha visto la presentazione di libri tematici, tra cui “10 interminabili secondi” di Daniele Caroleo e “L’esteta del Subbuteo” di Fabio del Secco.
Le classifiche complete del Campionato Nazionale a squadre di Subbuteo Tradizionale
- SERIE A: F.lli Bari Reggio Emilia 33, Subbuteo Club Sombrero 25, Acs Perugia 20, Lazio Tfc 18, Bologna Tigers Subbuteo 17, Fiamme Azzurre Roma 16, Sc Ligures 15, Subbuteo Club Ascoli 14, Subbuteo Club Labronico 13, Cct Roma 7, U.s. Valponte 1986 5, Aosta Warriors 0.
- SERIE B: Torino 2009 31, Subbuteo Casale 29, Palermo 22, Grifo Sombrero 18, Sc Bari 18, Subbuteisti Modena 15, Atletico Pisa 13, Team Campania 12, Catanzaro 10, Spes Livorno 10, Old Lions Macerata 4, Subbuteo Club Samb 1.
- SERIE C – GIRONE A: Viterbese Subbuteo 24, Sc Castelfiorentino 21, Trento 16, Granducato Subbuteo 15, Pb Subbuteo Fidenza 13, Sc La Signoria 7, Real Hirohouse 5, Eagles Supporter Subbuteo 4, Cantera Ligures 0.
- SERIE C – GIRONE B: Subbuteo Taranto 24, Subbuteoland Sporting Club 19, Pantere Lucca 18, Alba Subbuteo Roma 14, Il Gamma 11, Ligures Academy 9, Rebels Genova 7, Sc Pavia 3, Sc Silvio Piola 0.
- SERIE C – GIRONE C: Subbuteo Verona 2016 20, Sc Pescara 20, Ccm Livorno 15, Sc Fonte Nuova 11, Real Sombrero 10, Bulldogs Vicenza 8, Valponzio 7, Torino Oranblack 3, Sc Moai Vitorchiano 2.