Home Sport Sport Genova

Genoa, arriva il Parma (domenica, ore 15.00), tre punti obbligatori. Ekhator subito in campo.

Dopo la sosta di campionato imposta dalla Nazionale Italiana, ed i giocatori del Genoa a segno nelle rispettive rappresentative, si torna in campo.

Al “Luigi Ferraris”, concluso il ciclo di ferro, arriva una squadra sicuramente abbordabile per il Grifone di Patrik Vieira, il Parma.

E contro i ducali esiste un solo risultato: la vittoria.

Anche perche il Genoa adesso è desolatamente ultimo in classifica da solo, visto che il Pisa nell’anticipo di giornata ha pareggiato.

Per ciò che concerne la formazione, ci sarà Leali tra i pali, quindi il quartetto Sabelli-Ostigard-Vasquez-Martin.  Il recupero di Ostigaard è molto importante, anche perchè mancherà una delle sorprese più liete di questo inizio di torneo, Mercandalli, fermato da un affaticamento muscolare e non convocato per precauzione.

Passando alla linea centrale, confermatissimi Frendrup e Masini, con sulla tre quarti Norton Cuffy sulla fascia destra e Ellertsson su quella sinistra; nella parte centrale agirà, immediatamente dietro alla punta centrale, Malinovskyi, letteralmente rigenerato dalla doppieta segnata in Nazionale in settimana.

La novità, al 99% ci sarà al centro dell’attacco: Ekhator, che è in forma ottimale, e dopo il gol al Napoli di tacco si è ripetuto nell’Under 21 azzurra contro l’Armenia, segnando il gol decisivo del successo dell’Italia. Pausa di riflessione quindi quasi certa per Colombo che si accomoderà in panca.

Dirigerà il traffico Simone Sozza di Seregno, che – come segnala il seguitissimo sito “Pianeta Genoa 1893” porta bene al grifone: dal 2021, con per il Genoa 5 vittorie (una col la Juventus) e 2 pareggi. Collaboratori saranno sarà coadiuvato da Pietro Dei Giudici di Latina) e da Gamal Mokhtar di Lecco. Quarto uomo Luca Pairetto di Nichelino, mentre al VAR agiranno Valerio Marini di Roma ed Alessandro Prontera di Bologna.

La pratica si apre domenica 19 ottobre alle ore 15.00. Orario da calcio vero, cioè orario di calcio d’altri tempi. Sicuramente migliori.

LE PROBABILI FORMAZIONI

Genoa (4-2-3-1): Leali; Sabelli, Ostigard, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Norton-Cuffy, Malinovskyi, Ellertsson; Ekhator. (All. Vieira).

Parma (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Ndiaye; Britschgi, Bernabé, Keita, Sørensen, Løvik; Cutrone, Pellegrino. (All. Cuesta)

FRANCO RICCIARDI

(grazie per le foto a TanoPress / Genoa Cfc)