Seconda Festa dei Popoli a Sestri Levante: 24–25 maggio 2025 al Parco Bruno Monti Leone & Parco Mandela
Un evento di comunità e inclusione
Dopo il successo del 2024 con oltre 300 partecipanti, sabato 24 e domenica 25 maggio 2025 torna a Sestri Levante la Festa dei Popoli, un’iniziativa dedicata all’incontro tra culture, promossa dal Comune di Sestri Levante e da un ampio network di associazioni locali. Due giornate di sport, musica, laboratori e showcooking per valorizzare le tradizioni di ogni comunità presente sul territorio.
Programma della Festa
- Sport e giochi interculturali: tornei di calcetto, pallavolo e attività di gruppo aperte a tutte le età;
- Laboratori creativi e artistici: pittura murale, danza folk e workshop di artigianato tradizionale;
- Showcooking e degustazioni: cucina moldava, ucraina, peruviana, marocchina, e i piatti tipici della Liguria;
- Musica e spettacoli: performance di gruppi folkloristici e concerti serali al Parco Mandela;
- Spazio bambini: animazione, racconti multilingue e giochi educativi.
Le radici del progetto
La Festa dei Popoli nasce da un percorso di co-progettazione tra enti pubblici, comunità religiose e associazioni:
- Zona Pastorale di Riva, Trigoso e San Bartolomeo
- Comunità Musulmana di Sestri Levante
- Rappresentanti di Moldavia, Ucraina, Perù, Marocco, Ecuador, Bangladesh
- Sentiero di Arianna, Agorà, Amici del Parco, Insieme per Sestri Levante
- Equipe Migrantes, ATS Casette Rosse, In Cammino per la Famiglia, HakunaMatata
- Parrocchia di S. Stefano
«La Festa dei Popoli è il frutto del lavoro di rete e dialogo, che mette al centro le persone e favorisce relazioni di vicinato»
— Stefano Aliquò, Sentiero di Arianna, referente ATS Casette Rosse
Obiettivi dell’iniziativa
- Promuovere l’inclusione attraverso attività condivise tra diverse culture;
- Rafforzare i legami sociali tra famiglie italiane e straniere;
- Diffondere il rispetto per le tradizioni e le identità di origine;
- Valorizzare il territorio di Sestri Levante come punto di incontro multiculturale.
Come partecipare
- Ingresso gratuito a tutte le attività;
- Prenotazione consigliata per show cooking e laboratori (info sul sito del Comune di Sestri Levante);
- Accessibilità garantita per persone con disabilità.
Il programma completo
Sabato 24 Maggio – Sport e incontro al Parco Bruno Monti Leone
Dalle 14.00 alle 15.15 sarà possibile iscriversi in presenza ai tornei di calcio, pallavolo, ping pong e calcio balilla, pensati per promuovere lo sport come linguaggio universale e occasione di scambio. Alle ore 16.00 prenderanno il via i tornei, accompagnati da una merenda per tutti.
Le squadre di calcio e pallavolo devono iscriversi entro mercoledì 21 maggio contattando:
– Calcio: Valentina 324 6862692 – Ronald 347 5853152
– Pallavolo: Sabrina 348 7497231 – Francesco 340 0785322
Domenica 25 maggio – Camminata, spettacoli e cena etnica
Alle ore 15.00 è previsto il ritrovo presso il Parco Mandela per una camminata collettiva che ci porterà al Parco Bruno Monti Leone (Tino Paggi). Alle ore 17.00, spazio a spettacoli di canti, balli e letture, con la partecipazione attiva delle comunità coinvolte. La giornata si concluderà con la Cena Etnica delle ore 20.00, durante la quale sarà possibile assaporare piatti tipici di diverse culture. Il contributo minimo richiesto è di 5 euro a persona, a sostegno dell’iniziativa.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube