RUMORE. PIANO DELLA PROVINCIA PER MITIGAZIONI ACUSTICHE
GENOVA. 23 APR. La Provincia di Genova, in qualità di ente gestore della viabilità provinciale, in adempimento al D. Lgs 194/2005 ha elaborato il Piano dAzione, che individua possibili attività di risanamento e mitigazione acustica del rumore da traffico veicolare per le strade provinciali assimilabili ad assi principali, cioè le strade percorse da oltre 3 milioni di veicoli allanno almeno in tratte di lunghezza non trascurabile in rapporto allintero tracciato della strada stessa.
Sulla base di rilievi di flussi da traffico e stime le strade considerate sono le seguenti:
S.P. n. 33 di San Salvatore,
S.P. n. 35
dei Giovi,
S.P. n. 225 della Fontanabuona,
S.P. n. 226 della Valle
Scrivia,
S.P. n. 227 di Portofino,
S.P. n. 333 di Uscio,
S.P. n. 523
di Cento Croci.
Lelaborazione del Piano di Azione ha seguito la realizzazione (nel 2012) della mappatura acustica, cioè la stima della rumorosità del traffico veicolare per le aree abitate circostanti le strade in questione.
Il Piano contiene una descrizione delle strade considerate, il quadro normativo in vigore, una sintesi dei risultati della mappatura acustica, una valutazione del numero stimato di persone esposte al rumore, lindividuazione dei problemi e delle situazioni da migliorare, le misure antirumore già in atto e progetti in preparazione, le attività pianificate per il quinquennio 2013-2018.
Come stabilito dal D. Lgs 194/2005, il Piano dAzione viene reso disponibile alla consultazione online del pubblico sul sito istituzionale www.provincia.genova.it, alla sezione viabilità e trasporti.
Entro il termine tassativo di 45 giorni dallavviso della pubblicazione (come riportata sul sito istituzionale
www.provincia.genova.it) chiunque può presentare osservazioni, pareri e memorie in forma scritta: la Provincia di Genova terrà conto di quanto ricevuto ai fini dellelaborazione definitiva del Piano, a cui seguiranno ladozione formale dello stesso da parte della Provincia e la trasmissione alla Regione Liguria e al Ministero per lAmbiente.
Osservazioni, pareri e memorie in forma scritta possono essere presentati:
per posta cartacea allindirizzo: Provincia di Genova, Direzione Lavori Pubblici e Manutenzioni, L.go Cattanei 3, 16147, Genova, con oggetto: Piano dAzione per le strade provinciali principali consultazione pubblica;
via fax al numero: 010 - 54 99 845 con intestazione: Provincia di Genova, Direzione Lavori Pubblici e Manutenzioni, L.go Cattanei 3, 16147, Genova ed oggetto riportante:
Piano dAzione per le strade provinciali principali consultazione pubblica; tramite posta elettronica certificata allindirizzo Pec:
protocollo@cert.provincia.genova.it riportante in oggetto: Piano dAzione per le strade provinciali principali consultazione pubblica.
Per eventuali chiarimenti dal punto di vista tecnico è possibile scrivere a ufficio.rumore@provincia.genova.it