Home Blog Pagina 7501

Carige, Malacalza dà le dimissioni da vicepresidente

Banca Carige

Banca Carige comunica di avere ricevuto, in data odierna, le dimissioni da amministratore di Banca Carige dell’Ing. Vittorio Malacalza, “con effetto dal momento in cui la convocanda Assemblea della Società avrà provveduto alla mia sostituzione, quale che sia la modalità di nomina del nuovo Vice Presidente in concreto applicabile, a seconda che debba o meno procedersi al rinnovo dell’intero Consiglio”, motivando la propria decisione alla luce del sussistere di motivi di dissenso e di divergenze con l’organo di governo della Società per quanto riguarda la gestione aziendale e la visione di governance richiamando, inter alia, le considerazioni contenute nelle lettere di dimissioni dell’ex Presidente Prof. Giuseppe Tesauro, dell’ex consigliere Dott. Stefano Lunardi e della consigliera Avv. Francesca Balzani”.

“L’Ing. Malacalza – si legge in una nota di Carige –  è entrato a far parte del Consiglio di Amministrazione della Banca nel 2016 ed il suo nominativo è stato tratto dalla lista presentata dal socio Malacalza Investimenti S.r.l. e votata dalla maggioranza dell’Assemblea ordinaria del 31 marzo 2016.

Ai sensi dell’articolo IA.2.6.7 delle Istruzioni al Regolamento di Borsa Italiana, si precisa che l’Ing. Malacalza: è un Amministratore non esecutivo; non è destinatario di deleghe; non è componente dei comitati istituiti in seno al Consiglio di Amministrazione; e non ha diritto ad indennità o altri benefici conseguenti la cessazione dalla carica.

La Banca prende atto delle dimissioni e ringrazia sin d’ora l’Ing. Malacalza per l’attività svolta”.

Questa sera Alex Atzewi torna al Lunaria Festival

Alex Atzewi

Dopo i successi degli scorsi anni, questa sera martedì 17 luglio alle ore 21,15 la compagnia di danza di Alex Atzewi salirà ancora sul palco di P.zza San Matteo in occasione del “Festival in una notte d’estate” a cura di Lunaria Teatro. Un ritorno fortemente voluto da Daniela Ardini, direttrice del rinomato festival, che ha apprezzato da subito il lavoro del coreografo quando l’estate del 2013 portò sul sagrato della chiesa di San Matteo a Genova  “Carmen”, una delle sue produzioni più note, con la partecipazione straordinaria di Beatrice Carbone,  solista del Teatro alla Scala di Milano, che garantì il ritorno della compagnia anche per gli anni successivi.

Quest’anno l’appuntamento del Festival Lunaria con la Atzewi Dance Company è con “Individualità complessa” una nuova produzione firmata naturalmente Alex Atzewi.

In questa creazione il coreografo vuole dare spazio all’individualità di ogni soggetto che compone il quadro da lui presentato, arricchendo ogni movimento e ogni percorso  tramite esperienze di vita personale e quotidiana , dandone un disegno articolato e complesso che ne descrive l identità di ogni singolo. Attraverso la musica, accuratamente scelta, si va a delineare così un flusso in grado di collegare le differenti personalità le quali vanno a concretizzare il concetto di individualità complessa.

La coreografia è stata creata su musiche di Chopin, Vivaldi e Bach con l’aggiunta delle note della “Piccola Suite a quattro mani” del giovane compositore genovese Matteo Camponero, il cui bellissimo “Valzer Blu” è stato recentemente suonato dalla Stanford Orchestra al Teatro Sociale di Camogli.

A danzare saranno lo stesso Alex Atzewi con Alekseji Canepa  e la Atzewi Dance Company.

Gloria Speranza

Per info e prenotazioni: info@lunariateatro.it

La locandina

Bimbo rischia di annegare in una piscina gonfiabile

Borzonasca, cade da scalinata: soccorso con l’elicottero
Elisoccorso al San Martino di Genova (foto d'archivio)

Momenti di paura nel tardo pomeriggio di ieri in un’abitazione di Finale Ligure quando un bambino di due anni ha rischiato di annegare in una piscina gonfiabile.

I genitori hanno dato l’allarme e sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e il personale sanitario.

Il piccolo dopo le prime cure è stato trasportato in elicottero all’ospedale Gaslini di Genova.

Il bambino sarebbe andato anche in arresto cardiocircolatorio. Le sue condizioni, apperse in un primo momento gravi, sono andate a migliorare col tarscorrere del tempo.

Casetta a fuoco al Peralto nella notte

Vigili del fuoco (foto di repertorio)

Questa notte un incendio ha completamente distrutto una casetta in legna al parco del Peralto al Righi.

Le fiamme hanno avvolto la struttura. Ancora da chiarire quale sia stata la causa che ha fatto scaturire le fiamme.

Sul posto sono intervenuti i vigili fuoco che hanno provveduto a spegnere l’incendio prima che questo si espandesse agli alberi vicini.

Temporale forte con grandinata nel savonese

Grandine (foto di repertorio)

Erano circa le 14 di questo pomeriggio  quando un fortisismo temporale si è abbattuto sul savonese dove per diversi minuti è caduta anche una fitta grandine.

Al di là di qualche allagamento di scantinato dovuto alla violenza delle precipitazioni, non si registrano, al momento, danni particolari.

I vigili del fuoco sono intervenuti per alcuni allagamenti negli scantinati a Varazze e ad Albissola Marina.

Numerose le chiamate su Savona città per sottopassi allagati e tombini saltati.

Incidente in corso Firenze tra due auto, ferito al Galliera

Auto si cappotta in corso Europa: bimbo di 40 giorni in codice rosso al Gaslini
Ambulanza (foto di repertorio)

Incidente, intorno alle 13, in corso Firenze tra due auto, all’altezza di via Piaggio.

Probabilmente per l’asfalto reso viscido dalla pioggia le due auto si sono scontrate.

Due i feriti, uno dei quali è stato portato all’Opedale Galliera in codice giallo.

Sul posto è intervenuta la polizia municipale ed un carro attrezzi per la rimozione di una delle due auto che non era in grado di muoversi.

Spezia, capitan Terzi: ho sempre l’entusiasmo di sempre

Inizia la quarta stagione in maglia bianca per capitan Claudio Terzi, che dal ritiro di Pontremoli racconta così la prima settimana di lavoro agli ordini di mister Marino.

“Gli anni passano, ma per me c’è sempre lo stesso entusiasmo provato durante il mio primo ritiro da professionista. Qui c’è un bel gruppo, siamo in tanti, ma i vecchi hanno cercato di far ambientare fin da subito i nuovi arrivati ed i tanti giovani e devo dire che stiamo lavorando tanto e bene.

A breve inizieranno le amichevoli, noi sappiamo bene che il ritiro serve a mettere benzina nelle gambe ed eliminare le scorie lasciate dalle vacanze, ma la squadra si è presentata in condizioni buone ed ora dobbiamo fare del nostro meglio per arrivare pronti all’inizio del campionato; mercoledì la prima sfida amichevole, servirà per ritrovare il campo ed iniziare a provare in partita quanto richiede il mister.

Con mister Marino stiamo lavorando tanto sulla fase offensiva e sullo sviluppo del gioco, è un tecnico molto preparato, vuole una squadra propositiva, che sappia imporre il proprio gioco contro qualunque avversario e cercheremo di seguirlo nel migliore dei modi.

Erlic? Sono i primi giorni di lavoro, i carichi sono pesanti ed è ancora presto per capire le potenzialità di un calciatore, ma Martin si è subito messo in mostra, sta lavorando con grande serietà e sono sicuro che saprà dare un grande contributo alla causa.

La finale dei Mondiali? Tifavo Croazia, sarebbe stata una bella prima volta e dispiace per Erlic che ci teneva tanto, ma gli episodi nel calcio sono spesso decisivi e ieri la Francia ha vinto sfruttandoli a proprio favore”.

Oggi primo giorno di campagna abbonamenti per il Genoa

Oggi primo giorno di campagna abbonamenti per il Genoa. Ecco tutte le info per i tifosi con prezzi e varie fasi di prelazioni e vendita libera.

CAMPAGNA ABBONAMENTI 2018/19

INFO GENERALI: Per la Campagna Abbonamenti 2018/19, il Genoa Cfc comunica che come da determinazione n° 26 del 30 maggio 2012 e Protocollo d’intesa del 4 agosto 2017, nella propria Ticketing Policy adotta la modalità di sottoscrizione abbonamenti SOLO in modalità digitale su Fidelity Card (DNA GENOA) in corso di validità.

Oltre alla DNA GENOA occorrerà presentare all’operatore anche un valido documento d’identità in originale e apposito modulo per la richiesta di abbonamento compilato e firmato.

I moduli per la richiesta di abbonamento sono reperibili qui:

La campagna abbonamenti si divide in due fasi:

1a fase: PRELAZIONE – Da Lunedì 16 Luglio ore 12 a Domenica 29 Luglio previa presentazione DNA GENOA presso il Ticket Office del Genoa Museum and Store (10-19), riservata agli abbonati della stagione 2017/18 che vogliano RICONFERMARE il proprio abbonamento nello stesso posto e settore.

2a fase: VENDITA LIBERA – Da Mercoledì 1° Agosto sino all’inizio del campionato, riservata a tutti i possessori di DNA GENOA in corso di validità che potranno acquistare un abbonamento alla stagione 2018/19, caricandolo su DNA GENOA.

Cambio posto Tribuna Superiore – Nelle giornate di Lunedì 30 e Martedì 31 Luglio, gli abbonati della stagione 2017/18 potranno scegliere di CAMBIARE settore, in quanto la tribuna superiore sarà oggetto di lavori di ristrutturazione.

Cambio posto – Nella giornata di Martedì 31 Luglio gli abbonati della stagione 17/18 che non avranno ancora confermato il proprio posto, potranno decidere di cambiarlo per un altro settore, a esclusione della Gradinata Nord.

INFORMATIVA SUI VOUCHER 2017/18 PER LA NUOVA STAGIONE

Nello specifico delle Regole Generali valide dalla stagione sportiva 2017/18, nelle quali si evince e sottolinea che i Voucher NON potranno più essere rilasciati a partire dalla stagione 2018/19, il Genoa Cfc, al fine di ottemperare alle disposizioni di carattere generale suggerite dal Protocollo d’Intesa del 4 agosto 2017, comunica:

-ai possessori di Voucher 2017/18 della Gradinata Nord verrà rilasciato un abbonamento a 19/20 gare valido SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per le partite interne del campionato di Serie A 2018/19.

Inoltre la società comunica che in caso di furto, smarrimento e/o danneggiamento dell’abbonamento (ex voucher) NON sarà possibile procedere al rilascio del duplicato, se non previa sottoscrizione della DNA GENOA.

PREZZI PRIMA FASE (16 Luglio ore 12 – 29 Luglio)

Tribuna Centrale – Intero 1000, Rosa 800, Under18 100
Tribuna Laterale – Intero 750 euro, Rosa 650, Under 18 100
Distinti – Intero 250, Rosa 200, Under 18 100, Over 65 125 euro (solo terzo anello)
Gradinata Nord – Intero 210, Under 18 100
Gradinata Sud – Intero 190, Rosa 120, Under 18 100, Over 65 120
Settore 5 – Intero 210, Rosa 120, Under 18 100, Over 65 120
Settore 5 Family (padre, madre, figlio U.14) – Intero 100, Rosa 100, Under14 50
Settore 5 Forze dell’Ordine – Intero 100
Ex Voucher Gradinata Nord: Intero 210, Under 18 100

**** Tariffa “Porta un amico” (valida solo in prelazione)
L’abbonato 2017/18 che rinnoverà il proprio abbonamento potrà portare un Nuovo Abbonato alla stessa sua tariffa (esclusivamente per la Gradinata Sud o Distinti). Sarà necessario presentarsi contestualmente all’atto di sottoscrizione.

PREZZI SECONDA FASE (1° Agosto – inizio campionato)

Tribuna Centrale – Intero 1200, Under18 100
Tribuna Laterale – Intero 900, Under 18 100
Distinti – Intero 300, Under 18 100, Over 65 150 euro (solo terzo anello)
Gradinata Nord – Intero 250, Under 18 100
Gradinata Sud – Intero 230, Under 18 100, Over 65 150
Settore 5 – Intero 250, Under 18 100, Over 65 150
Settore 5 Family (padre, madre, figlio U.14) – Intero 100, Under14 50
Settore 5 Forze dell’Ordine – Intero 100

Lutto nel mondo dello shipping, è morto Mariano Maresca

Mariano Maresca

E’ morto oggi, all’età di 82 anni, Mariano Maresca, figura tra le più note dello shipping genovese e nazionale.

A darne notizia è l’International Propeller Club Port of Genoa, a cui il nome di Maresca è indissolubilmente legato, essendone stato fondatore e Presidente dal 1984 al 2015, oltre ad essere stato Presidente Nazionale dell’International Propeller Clubs dal 1986 al 2012.

Maresca nel corso della sua carriera associativa ha guidato anche Assagenti, l’Associazione degli agenti marittimi genovesi dal 1971 al 74 e dal 1975 al 76 e Federagenti, Associazione nazionale degli agenti marittimi dal 1976 al 1983, ed è stato per due volte dal 1989 al 1991 e dal 1999 al 2001, segretario generale dell’associazione degli spedizionieri genovesi. Professionalmente Maresca, discendente di una famiglia di armatori, ha navigato per un anno come mozzo prima di avviare un percorso che lo ha portato al vertice di varie agenzie marittime e case di spedizione.

“Grande dolore per la perdita del Presidentissimo Mariano Maresca, che per tanti anni è stato il nostro focale punto di riferimento” è stato espresso dalla Presidente del Propeller genovese Giorgia Boi, mentre Federagenti ha ricordato “la sua inarrestabile energia e la capacità di rappresentare la nostra categoria, quella degli agenti marittimi, ma anche l’intero cluster marittimo di cui è stato testimonial e protagonista”.

L’imprenditoria femminile ligure spicca il volo, +12% per le aziende agricole

Imprenditoria femminile

Dopo le grandi difficoltà legate al periodo di profonda crisi economica, l’Italia sembra risollevare finalmente la testa. L’imprenditoria femminile in questo contesto sta avendo un ruolo importante soprattutto in Liguria, nella quale si sta osservando un autentico boom di aziende a conduzione “rosa”. Le conseguenze in termini di posti di lavoro non possono che essere positive, come confermano i dati relativi all’occupazione raccolti dai maggiori istituti del settore.

Il 35% delle imprese agricole liguri è a conduzione femminile, +6,8% per l’occupazione

Crescono le imprese “rosa” in Liguria, in particolare nei settori legati all’agricoltura, al turismo e ai servizi. Oggi il 35% dell’intero ecosistema imprenditoriale agricolo regionale è infatti rappresentato dalle circa 3500 imprese a conduzione femminile. Tale crescita ha raggiunto il picco massimo nell’ultimo anno, con un +12% portato dalle imprese appartenenti al settore agricolo condotte da giovani donne sensibilmente incoraggiato anche dalle agevolazioni previste per le donne imprenditrici. Com’è intuibile, tale situazione fiorente della Liguria ha avuto un’ottima influenza sullo stato dell’occupazione regionale: secondo quanto riportato dall’Istat e dal Registro delle Imprese, infatti, si è osservato un incremento dei posti di lavoro pari a 30.000 unità nell’arco degli ultimi due anni, con un tasso di occupazione maggiore del 6,8%. Secondo gli esperti del settore si tratta di un trend più che positivo che prosegue la sua avanzata dal 2014.

Cavalcare il trend positivo con la promozione: come fare?

Per cavalcare l’onda della crescita e sfruttare ulteriormente l’ottimo momento a livello imprenditoriale è necessario puntare sull’investimento. In questa direzione, la promozione è un elemento chiave per incrementare le vendite e acquisire nuovi clienti, ma è necessario farla con intelligenza. In che modo? La soluzione migliore è quella di adottare una strategia che riesca a integrare in maniera efficace i canali online e offline. Non è indispensabile avere a disposizione un grosso budget: alcune strategie a basso costo sono infatti accessibili anche per le realtà aziendali più piccole. Un esempio potrebbe essere quello della pubblicità su carta o tramite oggetti come le borse shopper personalizzate con il logo dell’attività, reperibili anche on line e molto utili per accrescere la visibilità del brand. Per quanto riguarda i canali digitali, invece, si dovrebbe puntare su un buon sito (ottimizzato per i motori di ricerca) che rappresenti un valido punto di riferimento per i clienti e offra a possibilità di acquistare i propri prodotti in rete. Infine, mai sottovalutare il potenziale dei social network, soprattutto se si ha un target giovane.