Home Blog Pagina 6683

Cannabis light | Commerciante di Sanremo propone class action

In Liguria aumenta l’utilizzo della cannabis terapeutica

Il titolare del ‘Cannabis Amsterdam Store’ un negozio di Sanremo che vende prodotti con cannabis light propone una class action contro la decisione della Cassazione di vietare la vendta di tali prodotti.

“Ho chiuso un pizzeria da asporto per aprire questo negozio – spiega il titolare del negozio Gioel Magini – ora ci vogliono mettere sul lastrico dall’oggi al domani e senza alcuna colpa. E’ come se volessero combattere l’alcolismo vietando la vendita di birre analcoliche. Organizzeremo una class action”.

Del caso se ne sta occupando anche Federcanapa che con una nota dichiara: “La soluzione delle sezioni unite penali della Corte di Cassazione non determina la chiusura generalizzata dei negozi che offrono prodotti a base di canapa” e precisa come: “la cessione, vendita e in genere la commercializzazione al pubblico di questi prodotti è reato salvo che tali prodotti siano in concreto privi di efficacia drogante”.

Per tanto la Cassazione ha ritenuto che condotte di cessione di derivati di canapa industriale privi di efficacia drogante non rientra nel reato di cui all’art. 73 del T.U. Stupefacenti.

Nave della Marina con i migranti domani attracca a Calata Bettolo

Barcone con migranti (foto di repertorio)

Il pattugliatore della Marina Militare Cigala Fulgosi con a bordo 100 migranti tra i quali 23 minori e 17 donne, attraccherà domani mattina a Genova a Calata Bettolo.

E proprio a Calata Bettolo verrà allestito un presidio medico dove gli stranieri verranno anche identificati.

Dopo i controlli i migranti saranno smistati nelle varie destinazioni.

il Pattugliatore d’altura della Marina Militare Cigala Fulgosi

Il ministro dell’Interno Matteo Salvini ha assicurato che “Genova sarà solo il punto di arrivo della nave e che nessuno dei migranti resterà sul territorio” e che “a pagare il conto siano ancora una volta gli Italiani”.

In prefettura è in corso una riunione con enti locali e forze di polizia per decidere come gestire l’arrivo della nave e lo smistamento dei migranti.

Già nel 2014 Genova aveva gestito uno sbarco di migranti che era avvenuto presso la fiera di Genova.

Calata Bettolo nel porto di Genova

Giusto traccia il Cammino di San Martino da Pavia ad Albenga

La Chiesa di Novi Ligure

Giornata dedicata al relax ed alle pubbliche relazioni per Sergio Giusto quella che trascorrerà oggi a Novi Ligure dove l’artista pellegrino è giunto ieri al termine della quarantunesima tappa del suo cammino. In giornata verrà raggiunto da un gruppo di amici e dal suo amore Albertina Strazzi, con la quale visiterà la cittadina famosa per il ciclismo ed il cioccolato.

Ci sarà anche il suo accompagnatore, uno dei più monelli fra i Fieui di Caruggi, Gianfrando “Feroce” Radini che andrà insieme all’amico Fabio Gasco alla ricerca delle prelibatezze locali. Novi Ligure è una cittadina bellissima, in provincia di Alessandria, famosa non solo per il cioccolato, ma anche per lo splendido Museo della bicicletta, dove ci sono esposte le bici e le maglie di Coppi e Pantani.

Ieri è stata un giornata molto impegnativa per Sergio che ha proseguito con entusiasmo il compito di segnare la via sul Cammino di San Martino: “Sono giornate campali- ci ha spiegato Dario Zunino coordinatore del progetto – per il progetto Newpilgrimage. Sergio Giusto si è impegnato a tracciare il percorso da Pavia ad Albenga, aprendo la strada ai futuri pellegrini che si vorranno cimentare nel cammino che unisce Szombathely, città natale di San Martino, ad Albenga. La nostra città acquisirà così nuova rilevanza quale meta culturale per lo slow tourism, permettendo ai turisti di scoprire il territorio, i prodotti ed il centro storico, gioiello ancora nascosto seppur in piena luce”.

Ma sentiamo cosa ha raccontato Sergio al termine della tappa di ieri: “E’ stata una giornata lunga, pesante, ma tutto sommato bella. Ho percorso 36 chilometri, tanti. Il cammino è stato molto vario, dagli sterrati alle ciclabili, dalla provinciale alle strade secondarie. Un percorso vero, insomma, capace di entusiasmare chi cammina per ritrovare sè stesso, per ripercorrere le strade della spiritualità, per camminare calpestando le orme di chi ha tracciato un solco, una idea, come ha saputo fare San Martino. La difficoltà maggiore è stata quella di segnare il sentiero in città, dove è più complicato dare indicazioni a chi attraversa le cittadine. Si tratta di difficoltà pratiche, non si sa dove segnare le indicazioni, i circoli, in quanto mancano alberi, o piloni su cui disegnarle. Alla fine, nonostante qualche battibecco con qualche cittadino che pensava fossi un vandalo e non capiva cosa stessi facendo, sono riuscito a compiere il mio lavoro”.
CLAUDIO ALMANZI

Samp, Ekdal: Orgoglioso di questa maglia

Stagione importante per Ekdal che ha saputo ritagliarsi immediatamente un posto chiave nella mediana della Samp.

Giampaolo lo ha inserito lentamente rendendosi conto del lavoro fondamentale del mediano svedese, utile sia in impostazione che in quantità in mezzo al campo.

Ekdal, attraverso i social, ha mostrato tutta la sua soddisfazione e felicità ai tifosi della Samp.

“Prima stagione alla Sampdoria..
Orgoglioso di aver indossato questa maglia ed è stato veramente emozionante giocare davanti voi ….tifosi blucerchiati!
Grazie alla società e a tutti i compagni per avermi fatto sentire subito a casa.
Complimenti anche al nostro capocannoniere @fabioquagliarella27_official
Forza Samp e buone vacanze a tutti!!! A presto”

 

Genoa, Perinetti: Nuovo vertice con Preziosi e Prandelli

Perinetti

Fumata grigia per il futuro della panchina del Genoa e del proprio allenatore Prandelli, dopo la salvezza rocambolesca ottenuta nel week end scorsa a Firenze.

Durante il summit di ieri a Pegli non ci sono state decisioni definitive ma un rinvio in vista del ritorno a Genova di Preziosi.

“Abbiamo fatto una bella chiacchierata con il mister. Abbiamo analizzato la stagione appena conclusa e valutato quello che si potrebbe fare l’anno prossimo cercando di capire quale potrebbero essere le necessità. Naturalmente ci sarà poi un incontro la prossima settimana anche tra Prandelli e Preziosi e sarà il presidente poi a dettare la linea”.

Pallanuoto, Chiavari concentrato per play out serie B

Pallanuoto

Sono ore importanti per Chiavari Nuoto, pur senza attesa spasmodica, bensì con lucida constatazione del momento in vista dei play out con la Mestrina per rimanere in serie B.

Andrea Pisano ha evitato i consueti common training con altre squadre per concentrare tutte le energie psico-fisiche sulla propria squadra : carichi di di lavoro nell’ultima settimana, tanto per sollecitare il fisico, e poi un po’ di riposo sabato (inconsuetamente,data la giornata vuota) e domenica.

A seguire gli allenamenti , come sempre, il presidente, Danilo Ghio, ed il vice ,Claudio Zadra, gli artefici di un cambiamento coraggioso che ha rifondato la squadra da zero, puntando tutto suoi ragazzini, accompagnati da un paio di senatori.
Si è trattato di una scommessa, che appariva azzardata da subito e perdente fino a tre quarti di campionato , ma che poi ha lasciato adito a tutt’altra interpretazione, visto che i ragazzini terribili hanno alla fine assimilato le lezioni del loro tecnico e che hanno cominciato a giocare assai bene e convincere,  fino a far nuovamente innamorare il proprio pubblico,,,Compresi i suoi dirigenti che sull’onda dell’ enstusiasmo hanno in serbo molte iniziative .

“Chiudiamo con la sollecitazione fisica da venerdi-dice Pisano- , tranne gli Under 17 che hanno il normale campionato. La prossima settimana  sarà improntata alla tattica. Poi spiegherò loro che cosa sono i ‘play out’.
Li vedo partecipi, con grande spirito di corpo ed anche interessati all’evento che aspettiamo tutti con trepidazione”

Che Mestrina sarà ?

“ Dalle mie informazioni loro sono una squadra giovane, molto preparata sotto l’aspetto del nuoto, con alcuni elementi interessanti.
Giocano sull’entusiasmo  e in questo sono molto simili a noi.
Di diverso hanno l’aspetto tattico.
Giocano molto sull’anticipo e sono prontissimi a partire in contro-fuga. Dovremo stare attenti a questo tipo di sfuriate “.

Fisicamente come state?”

Per ora tutti bene ( e cerca con le mani qualcosa dentro i pantaloni  chepuntualmente trova, N.d.r.), compreso Barrile che ci sarà. Ma quest’anno mi ha lasciato come esperienza di attendere sempre fino all’ultimo per stilare la formazione…Dunque aspetto…”

Il pubblico che influenza può avere in queste tre gare eventuali ,di cui due alla Ravera ?

“ Ho visto che il nostro pubblico ha seguito regolarmente e con passione le partite interne. Hanno anche formato una ‘task force’ di piccoli tifosi, rumorosi e sempre presenti.
Vedo che ai miei giocatori fa piacere ela considerazione e che traggono vantaggio da questo incoraggiamento.

Di conseguenza sono sicuro che già da gara-uno ci sarà un bel pubblico che spero non sia distratto dall’orario che è fissato alle 15. Ma a ben vedere, può essere un orario interessante…”

Hockey, prossimo week end play off serie B

Quasi tutto pronto al Campo Arnaldi di Genova per i Playoff promozione di Serie B in calendario sabato e domenica 8 e 9 giugno. Purtroppo non è arrivata la qualificazione del CUS Genova Hockey di mister Cappelli ma questa manifestazione rimane comunque un grande evento di sport qua a Genova.

Le partite inizieranno sabato pomeriggio dalle 15:00 per poi concludersi il giorno dopo con la premiazione delle 18:00. Quattro le squadre in corsa, da Nord fino a Sud, passando per il Centro, per l’unico posto valido per la promozione in Serie A2. Queste le compagini in campo: CUS Torino, Hockey Cernusco, CUS Unime e HC Eur.

Durante tutte le partite sarà valido il servizio bar e si potrà mangiare e bere in compagnia assistendo nel contempo alle sfide di hockey.

 

Europeo U21, Italia cerca il titolo in casa propria

Italia U21 a caccia del titolo nell’Europeo che si giocherà da metà giugno in casa.

Di Biagio vuole riportare un titolo che manca da troppo tempo nel nostro Paese dopo un decennio di dominio assoluto.

Vediamo assieme quello che è il programma della fase a gironi che porterà alla Final Four con semifinali e finalissima per il titolo.

fc

GRUPPO A
Domenica 16 giugno
18.00 Polonia-Belgio
20.45 Italia-Spagna

Mercoledì 19 giugno
18.00 Spagna-Belgio
20.45 Italia-Polonia

Sabato 22 giugno
20.45 Spagna-Polonia
20.45 Italia-Belgio

GRUPPO B
Lunedì 17 giugno
18.00 Serbia-Austria
20.45 Germania-Danimarca

Giovedì 20 giugno
18.00 Danimarca-Austria
20.45 Germania-Serbia

Domenica 23 giugno
20.45 Danimarca-Serbia
20.45 Austria-Germania

GRUPPO C
Mercoledì 18 giugno
18.00 Romania-Croazia
20.45 Inghilterra-Francia

Venerdì 21 giugno
18.00 Inghilterra-Romania
20.45 Francia-Croazia

Domenica 23 giugno
20.45 Francia-Romania
20.45 Croazia-Inghilterra

Semifinali fissate per giovedì 27, la finalissima sarà invece il 30 giugno.

Genovese spaccia coca a Multedo su auto rubata

Borgoratti, trovato ai domiciliari con la cocaina: arrestato
Cocaina (foto di repertorio)

La polizia ha arrestato, ieri sera, un 52enne genovese pluripregiudicato per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio.

Durante un servizio di controllo del territorio una volante insospettita da un veicolo in sosta con la luce di cortesia accesa e 4 persone a bordo, in via Ronchi a Multedo, ha deciso di effettuare un controllo.

Alla vista dei poliziotti gli uomini hanno spento immediatamente la luce per non farsi notare e il 52enne ha cercato di disfarsi di un piccolo astuccio nero gettandolo tra le altre macchine parcheggiate.

L’astuccio, immediatamente recuperato da un agente conteneva 13 involucri di cocaina già pronti alla vendita, per un peso complessivo di 8 grammi circa.

L’uomo è stato inoltre denunciato perché trovato in possesso di un coltello a serramanico e per riciclaggio, poiché l’autovettura sulla quale era a bordo risultava rubata e con le targhe sostituite.

Fissata per questa mattina l’udienza per direttissima.

Controlli congiunti della Questura, Ispettorato, Inps e Asl nell’imperiese

Il Questore di Imperia emana diverse misure di prevenzione
La questura di Imperia

Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno ha avviato un processo di rilancio e riorganizzazione del settore della polizia amministrativa, inteso non solo come strumento per innalzare il livello di efficacia dell’azione di prevenzione generale dei reati, ma anche come “sensore” destinato ad acquisire una consapevolezza anticipata delle possibili evoluzioni dei fenomeni della delinquenza comune ed organizzata, nonché delle manifestazioni della devianza suscettibili di ingenerare, in futuro, turbative dell’ordine e della sicurezza pubblica.

In questa prospettiva, il nuovo modello della polizia amministrativa che, in termini più aderenti al disegno costituzionale, verrà definita di sicurezza, comporta l’intensificazione dei controlli, oltre che in fase statica, al momento del rilascio delle licenze, in fase dinamica per la verifica sulle modalità di esercizio delle attività autorizzate, con particolare attenzione ai settori economici sottoposti a legislazione di polizia.

In tale ottica è stata implementata l’attività di verifica espletata, nell’intero territorio della provincia di Imperia, dalla Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale della Questura e dagli omologhi settori dei Commissariati di Pubblica Sicurezza di Sanremo e Ventimiglia, e rivolta ad accertare il rispetto della normativa in tema di rilascio di licenze e autorizzazioni e l’adempimento delle prescrizioni con le stesse impartite.

In particolare sono proseguiti i controlli congiunti con l’Ispettorato Territoriale del Lavoro, l’INPS e l’ASL, intrapresi nel giugno scorso, e fortemente voluta dal Questore dottor Cesare Capocasa.

Grazie alla perfetta sinergia venutasi a creare tra gli enti interessati, estremamente proficuo è il bilancio dell’attività effettuata dall’inizio dell’anno ad oggi.

Sono state sottoposte a verifica le varie tipologie di esercizi commerciali, quali bar, ristoranti, alberghi, circoli privati, sale giochi, istituti di vigilanza privata per i profili di competenza dei vari attori  istituzionali.

Si evidenzia che il Comune di Sanremo ha adottato due provvedimenti di chiusura di esercizi, sottoposti ad autorizzazioni di polizia, a seguito delle segnalazioni di irregolarità riscontrate nel corso dei controlli congiunti.

In particolare è stata disposta la chiusura dell’attività nei locali di un circolo privato, in cui è stato accertato che veniva consentito a personale non socio di usufruire di vari servizi, tra cui la somministrazione di alimenti e bevande, svolta nei confronti di un pubblico indifferenziato senza tesseramento, e quindi in forma imprenditoriale, in assenza della necessaria autorizzazione.

E’ stata, altresì, disposta la chiusura dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande nei confronti di un bar, in cui erano state accertate, da parte dell’ASL, non conformità alla normativa vigente dei locali, e il cui titolare è risultato inottemperante al provvedimento di sospensione dell’esercizio, precedentemente adottato dal Comune, stante la mancanza  della conformazione richiesta.

Nel corso dei controlli congiunti, sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria 2 titolari di esercizi pubblici per la mancata esposizione della tabella dei giochi proibiti e sono in corso le contestazioni per illeciti amministrativi connessi alla mancata esposizione della licenza, all’assenza del cartello indicante gli orari di apertura e di chiusura.

E’ stata accertata la mancata esposizione delle tabelle alcolemiche e l’assenza degli apparecchi per la rilevazione del tasso alcolemico da parte degli avventori in un bar che effettua la somministrazione di alimenti e bevande con orario protratto oltre le ore 24,00.

Nell’ambito della capillare attività di controllo delle sale giochi, è stata contestata la violazione amministrativa di euro 6.666,67 per la presenza di un minore all’interno di un esercizio.

E’ stato denunciato all’Autorità Giudiziaria il titolare di un internet point per esercizio abusivo delle scommesse.

Le accurate verifiche effettuate dal personale dell’Ispettorato del Lavoro e dell’INPS, per il contrasto dei fenomeni di lavoro nero ed evasione contributiva, hanno consentito di riscontrare irregolarità in diverse aziende controllate.

In particolare:

11 lavoratori sono risultati “in nero”, non essendo stata fatta comunicazione di assunzione agli enti preposti e per 12  sono state riscontrate violazioni relative alla disciplina del rapporto di lavoro;

2 appalti sono risultati non genuini;

sono state contestate violazioni amministrative per 16 posizioni relative alla durata massima dell’orario di lavoro, al disconoscimento di rapporti di lavoro autonomo e a infedeli registrazioni sul libro unico del lavoro;

sono state accertate retribuzioni non assoggettate a contribuzione per oltre 67.000 euro di contributi e 20.000 euro di sanzioni civili;

sono state effettuate 22 contestazioni e relative notizie di reato per violazioni inerenti la normativa sulla tutela della maternità o per l’illecita installazione di impianti di videosorveglianza.

Estremamente approfonditi sono stati i controlli posti in essere dal personale dell’ASL delle strutture Igiene e Sanità Pubblica e Sicurezza Alimentare, finalizzati sia alla tutela della salute degli avventori sia alla verifica delle condizioni igieniche dei locali.

A seguito delle verifiche sono state riscontrate violazioni amministrative per carenza di condizioni igieniche e sono state impartite prescrizioni per l’adeguamento alla normativa vigente per 4 attività.

L’attività proseguirà, a livello provinciale, in modo costante, con particolare attenzione, per il prossimo periodo estivo, alle attività  di maggiore interesse turistico.