Home Blog Pagina 6598

A Micaela Tempesta il Premio Bindi 2019

A Micaela Tempesta il Premio Bindi 2019

È la napoletana Micaela Tempesta, la vincitrice della 19^ edizione del Premio Bindi di Santa Margherita Ligure.

“È tanto che suono e finora non avevo mai vinto niente – ha detto Tempesta al termine della kermesse”.

Micaela Tempesta è un’autodidatta e si è presentata sul palco cimentandosi con la cover di ‘Arrivederci’ di Umberto Bindi al pianoforte dimostrando abilità anche con gli strumenti tradizionali.

Durante la serata si sono esibiti tutti e otto i finalisti.

Ospite della serata Venerus, cantautore milanese di radici genovesi che ha ricevuto il premio New Generation.

Non è mancato un ricordo a Joao Gilberto.

Rischiata la tragedia a Venezia, nave sbanda e sfiora la banchina

Costa Deliziosa a Venezia

Disastro sfiorato oggi a Venezia quando una nave della Costa Crociere ha rischiato di andare a sbattere contro la riva sbandando poco dopo il bacino San Marco, mentre sulla città infuriava una burrasca di grandine e vento.

Secondo quanto riporta la capitaneria di porto, la prua della nave, la Costa Deliziosa, avrebbe anche sfiorato uno yacht ancorato in Riva Sette Martiri, e altre imbarcazioni del servizio pubblico di trasporto, riuscendo però ad evitare l’incidente.

La nave stava uscendo dal porto, guidata da tre rimorchiatori, e per le proibitive condizioni meteo, si è trovata in seria difficoltà.

All’altezza dei Giardini, il pilota ha fatto partire la sirena prolungata che richiama l’emergenza, mentre i rimorchiatori di prua tentavano di raddrizzarla.

Tra i passeggeri sui vaporetti in navigazione ci sono state scene di panico, ma anche chi era a terra ha avuto paura.

E’ probabile che la Procura di Venezia, aprirà un fascicolo come atto dovuto.

Immediata la reazione del ministro dei Trasporti Danilo Toninelli che su Facebook tuona: “Ho già disposto una immediata ispezione ministeriale per verificare quanto accaduto a Venezia”… “Dopo 15 anni di nulla, siamo vicini a una soluzione per togliere le grandi navi da San Marco. E lo faremo tutelando sicurezza, ambiente, turismo e occupazione”.

Nel frattempo ci sarebbero già diversi video e foto publbicate sui social che testimonierebbero il mancato disastro.

Eccone uno su Twitter

Francesco De Gregori in concerto a Nervi

De Gregori in concerto a Nervi

Festival Internazionale di Nervi

De Gregori & Orchestra. 8  luglio ore 21

Villa Grimaldi Fassio, Parchi di Nervi

Un appuntamento da non perdere nella seconda settimana di programmazione del Festival Internazionale di Nervi. Francesco De Gregori sbarca, lunedì 8 luglio alle 21, sul palco affacciato sul mare con la sua orchestra con l’intento di presentare per la prima volta in un contesto sinfonico i suoi più grandi successi.

L’orchestra, composta da quaranta elementi, avrà come nucleo centrale il quartetto degli Gnu Quartet (Raffaele Rebaudengo alla viola, Francesca Rapetti al flauto, Roberto Izzo al violino e Stefano Cabrera al violoncello) oltre alla band che accompagna De Gregori ormai da lungo tempo.

Il tour “DE GREGORI & ORCHESTRA – GREATEST HITS LIVE” (prodotto e organizzato da Friends & Partners con Caravan) ha debuttato lo scorso 11 giugno a ROMA in un’altra splendida cornice come le Terme di Caracalla raccogliendo consensi e una eccezionale accoglienza da parte del pubblico.

Anche per Genova e per il suo Festival ci sarà l’occasione di riscoprire in una nuova veste i classici di Francesco De Gregori, un’altra serata d’estate che resterà unica come già è successo per gli altri appuntamenti del Festival di Nervi.

E le aspettative per la serata non andranno deluse anche perché ad aprire il concerto ci sarà Francesco Tricarico e sul palco, assieme a lui, Daniel Bestonzo al piano. Insomma è tutto pronto per regalare ai fortunati spettatori un evento indimenticabile.

Musiche e testi che ci hanno accompagnato negli anni avranno una nuova veste e una cornice magica come solo il parco di Villa Grimaldi Fassio potrà donare ad una serata che promette di essere veramente stellare.

Info su www.festivalnervi.it

Tutti i risultati della 3 gara al Palio del Tigullio

Cat. Femminile vincitrici Santa Margherita - 3° prova oggi a Sestri Levante

Oggi a Sestri Levante c’è stata l’ultima prova preliminare prima del gran finale del 21 luglio cioè il 60° Palio Remiero del Tigullio a Chiavari.

Nel campo di gara disegnato nella parte a ponente della Baia delle Favole, i 16 equipaggi, più i tre della categoria Master, sono tornati a darsi battaglia, sotto lo sguardo attento e divertito del pubblico assiepato sulla riva.

Causa il vento, sia la partenza che le altre fasi di gara sono state piuttosto difficili, chiaramente la tecnica ha giocato un ruolo determinante, per alcuni equipaggi la regata di oggi è stata la riconferma della loro supremazia come Sestri Levante che ha dominato ancora una volta nella gara dei gozzi dei legno. Ecco a seguire i risultati delle gare.

Categoria Master:
1° classificato CPDR (Circolo Pescatori Dilettanti Rapallo) con
l’equipaggio formato da: Luca Franceschelli, Claudio Chiarelli, Ivano
Maccaferri, Massimo Solari e Valentina Scalfi (tim.)
2° classificato, A.S.D. Agostino Moltedo San Michele di Pagana
3° classificato, L.N.I. Sestri Levante
Categoria senior femminile:
1° S.R. Gianni Figari A.S.D. Santa Margherita, con: Sara Ambrosini,
Martina Pizzo, Silvia Simoni, Micol Negrello e Sebastiano Costantini
(tim.)
2° Rowing Club San Michele
3° LNI Sestri Levante
4° Circolo Pescatori Dilettanti Rapallo
5° LNI Chiavari
Categoria junior maschile:
1° LNI Chiavari (con equipaggio misto Chiavari/Lavagna): Federico
Devoto, Alessandro Petralia, Giobatta Bacigalupo, Davide Coppo e
Susanna Nicolini (tim.)
2° Rowing Club San Michele
Categoria seniores maschile:

1° A.S.D. Canottaggio Porto Azzurro, equipaggio formato da: Davide
Mancini, Dario Conte, Simone Carminelli, Kevin Viganego e Alessandro
Carminelli
2° CPDR equipaggio “B”
3° LNI Sestri Levante
4° CPDR equipaggio “A”
Categoria gozzi in legno da 22 palmi:
1° LNI Sestri Levante, con l’equipaggio formato da: Antonio Sanguineti,
Filippo Franchini, Domenuco Balotta, Edoardo Cascino e Michelle
Balistreri
2° LNI Chiavari
3° LNI Rapallo GDC*
4° ASD Rowing Club San Michele
5° ASD Compagnia Remiera Lavagnese
La classifica provvisoria nei gozzi in legno attualmente è:
1° Sestri Levante con 15 punti
2° San Michele con 10 punti
3° Chiavari con 9 punti
4° Lavagna con 6 punti
5° Rapallo con 5 punti
… Arrivederci a Chiavari il 21 luglio con una grandiosa giornata tutta dedicata al mare! ABov

Dreams Festival. Parte “Orizzonti di scena” a Loano

"Orizzonti di scena" nella rassegna teatrale di Loano apre con i "burattini Niemen"

Loano, al Giardino del Principe lo spettacolo de “I Burattini Niemen”

Loano. E’ pronto a partire “Orizzonti di scena”, il cartellone di spettacoli teatrali che si inserisce nell’ambito della rassegna “Dreams Festival” promossa dall’assessorato a turismo, cultura e sport del Comune di Loano e curata da Dimensione Eventi con la direzione artistica di Ivan Fabio Perna.

Giovedì 11 luglio alle 21 l’arena estiva del Giardino del Principe ospiterà il primo dei due spettacoli che questa stagione avranno come protagonisti “I Burattini Niemen”.

Eliseo Niemen rappresenta la più antica famiglia di burattinai piemontesi, che da oltre 150 anni porta in giro un repertorio pressoché inalterato allo scopo di far vedere ai giovani quello che era “il divertimento del Gianduja”, unico svago dei loro nonni quando avevano la loro stessa età. Nei suoi spettacoli Eliseo Niemen usa gli stessi burattini e fondali di fine ‘800. Oggi è considerato uno tra i migliori burattinai e maestri d’arte a livello europeo.

Per maggiori informazioni è possibile visitare la pagina www.giardinodelprincipe.it.

Prevendita presso www.ticketone.it o al Mondadori Bookstore di via Garibaldi 150 a Loano (tel. 019675848 o 3474293490).

Primo giorno di saldi a Genova. Primo resoconto.

Genova
Saldi a Genova (foto d'archivio)

Iniziati i saldi a Genova

“Un inizio di saldi come nelle aspettative della vigilia: vendite a macchia di leopardo, meglio nelle zone turistiche del centro, maggiore sofferenza nelle delegazioni. Il primissimo bilancio, comunque, è sostanzialmente in linea con quello dell’anno scorso”.

Francesca Recine, presidente di Fismo Confesercenti Genova, commenta così il primo giorno di saldi estivi 2019. “Una giornata condizionata dal grande caldo, che ha spinto molti a preferire il mare”.

“Molti commercianti – conclude Recine – hanno lamentato una quasi totale paralisi delle vendite negli ultimi dieci giorni, per cui è fisiologico attendersi un effetto saldi, se non in questo primo weekend, di certo nei prossimi giorni. Come sempre, le prime due settimane saranno quelle decisive”.

Domani il segretario Pd Nicola Zingaretti in visita a Genova

Nicola Zingaretti, segretario del Pd

Continua il”‘Viaggio per l’Italia” del segretario nazionale del Pd Nicola Zingaretti che domani, lunedi 8, sarà in Liguria, dopo la prima tappa in Campania lunedì scorso e dopo l’incontro di venerdì sera con la Coldiretti a Milano.

Accompagnato da Pietro Bussolati (responsabile Imprese e dalla senatrice genovese Roberta Pinotti, a sua volta responsabile nazionale politiche per la sicurezza) il segretario del Pd sarà domani alle 10 in visita alla Bombardier di Vado Ligure in provincia di Savona, azienda di produzione di locomotive e motrici ferroviarie.

A seguire, Zingaretti sarà alle ore 11:45 al porto di Genova per un incontro con il Console della Compagnia dei portuali e con i lavoratori dello scalo. Alle ore 12:15 il segretario dei Democratici visiterà i Cantieri Navali Mariotti sempre nell’area del porto di Genova.

Alle 13 la visita alla sede di “sedApta” in Via Ravasco 10, zona Carignano, gruppo internazionale leader nell’information technology.

Ultimo appuntamento alle ore 14 al Porto Antico di Genova, in via del Molo, per un incontro con monsignor Molinari e i cappellani del lavoro.

Marcello Di Meglio

Intervento dei VVF sulla strada di Montallegro per escursionista

Intervento dei VVF sulla strada di Montallegro per escursionista

Questo pomeriggio i vigili del fuoco di Rapallo sono intervenuti sul sentiero che collega Montallegro con Rapallo, per soccorrere un escursionista del ’44 che, per cause in via di accertamento, è caduto nella scarpata a fuoco del sentiero.

Grazie al cellulare è riuscito a chiamare i soccorsi.

Dal cielo è giunto anche l’elicottero Drago dei vigili del fuoco con il personale medico a bordo.

L’uomo è stato stabilizzato e poi trasportato all’ospedale con l’ambulanza.

Baglietto vara il My Severin’s, un sogno da 55 metri | Video

Ieri nel tardo pomeriggio alla Spezia è stata varata la creatura più imponente mai costruita dai Cantieri Baglietto: il My Severin’s, uno super yacht da 55 metri.

Il varo del My Severin’s dei Cantieri Baglietto alla Spezia

L’evento ha avuto luogo all’interno del cantiere, nel momento più suggestivo della giornata: il tramonto.

Lo scafo è stato benedetto e dopo la tradizionale cerimonia della bottiglia, andata nel migliore dei modi, è stato lentamente accompagnato in acqua da una gigntesca gru alla presenza dell’armatore e dell’amministratore delegato di Baglietto Michele Gavino, dell’architetto Francesco Paszkowski e degli invitati del cantiere.

Il varo del My Severin’s dei Cantieri Baglietto alla Spezia

“Questa – ha detto Michele Gavino – è un’imbarcazione che segna un nuovo storico passo per la nostra azienda”.

Il My Severin’s rientra nella piattaforma tradizionale della Baglietto T-Line. E’ dotato di 6 cabine e tre ponti collegati con un ascensore panoramico in cristallo e marmo.

Il My Severin’s dei Cantieri Baglietto alla Spezia. L’Amministratore delegato Michele Gavino

Il ponte principale è dedicato alla famiglia all’armatore e alla sua famiglia, il cui nome è coperto da segreto. il resto agli ospiti ed equipaggio.

Il ponte sole offre 150 metri quadrati per la vita all’aria aperta, oltre a 55 metri quadrati di area beach a contatto con il mare.

Il varo del My Severin’s dei Cantieri Baglietto alla Spezia

L’imbarcazione, certificata con la massima classe del Lloyd’s Register, può raggiungere una velocità massima di 17 nodi e 12 nodi di crociera.

Alla cerimonia di varo è seguita una vera e propria festa con cena per gli invitati con tanto di presentazione della nuovissima supercar McLaren.

Il varo del My Severin’s dei Cantieri Baglietto alla Spezia

L’aria che si respirava all’interno del cantiere e durante la festa, è stata davvero quella delle grandi occasioni.

Genoa, i convocati per il ritiro estivo di Neustiff

Neustift

A sopresa, il Genoa CFC ha diramato alle 17.30 la lista dei convocati per il ritiro estivo di Neustiff, dove la compagine rossoblu parte lunedì mattino 7 luglio con un volo charter.

Nessuna sorpresa,ecco la lista dei convocati per il ritiro.

Portieri: Jandrei, Marchetti, Vodisek.

Difensori: Biraschi, Rizzo, El Yamiq, Zukanovic, Criscito, Romulo, Ghiglione, Jaronszysnki, Barreca.

Centrocampisti: Radovanovic, Jagello, Gennaro, Lerager, Rovella, Schafer.

Attaccanti: Favilli, Kouamè, Sanabria, Pinamonti, Gamus.

Ricordiamo che Radu, Zapata, Hijlemark, Sturaro, Romero e Pandev si uniranno al gruppo fra qualche giorno.

Inizia quindi la stagione del riscatto. O cosi almeno si augurano i sostenitori rossoblù.

Franco Ricciardi

Franco Ricciardi