Home Blog Pagina 6596

Contestazione dei tifosi della Samp a Ferrero

La contestazione dei tifosi blucerchiati presso l'AC Hotel

Ieri circa 500 tifosi della Sampdoria hanno effettuato un atto di protesta nei confronti del presidente Ferrero davanti all’hotel Melia’ a Carignano.

I tifosi blucerchiati hanno intonato cori a favore di Gianluca Vialli e contro l’attuale presidente della Sampdoria Ferrero.

I tifosi in serata si sono poi spostati verso l’AC Hotel dove si trovava la squadra con il presidente Ferrero che però si è allontanato prima dell’arrivo dei tifosi ed partito verso Milano.

Presso l’AC Hotel c’è stato un incontro tra i responsabili della tifoseria organizzata con Romei e Osti proprio sul futuro della società.

Soccorso Enpa per una civetta ferita a Mioglia

Soccorso Enpa per una civetta ferita a Mioglia

Una civetta seriamente ferita è stata soccorsa a Mioglia, in località La Moia, dai volontari della Protezione Animali savonese.

Il piccolo e grazioso volatile ha urtato contro un ostacolo sconosciuto che le ha procurato lesioni al volto, alle zampe ed alle ali.

Ora si trova in cura presso la sede Enpa di Savona, dove si tenta di salvarlo e recuperarlo al volo ed alla libertà.

Superano ormai il migliaio i soccorsi di animali selvatici feriti, malati, in difficoltà e, soprattutto, nidiacei, svolti dai volontari dell’Enpa in tutta la provincia quest’anno; le due auto dell’associazione hanno percorso alcune decine di migliaia di chilometri per andare a recuperare gli animali, con spese notevoli di carburante, autostrada, manutenzioni e tempo. Enpa fa quindi appello a chi segnala soggetti bisognosi di cure anche a portarli ad uno dei due centri di ricovero di Savona e Leca d’Albenga.

Dreams Festival di Loano apre la rassegna con Gene Gnocchi

Gene Gnocchi al Dreams Festival di Loano

Dreams Festival, Gene Gnocchi apre la rassegna di cabaret al Giardino del Principe di Loano

Loano. E’ Gene Gnocchi il protagonista del primo appuntamento dedicato al cabaret del Dreams Festival, la rassegna di grandi eventi promossa dall’assessorato a turismo, cultura e sport del Comune di Loano e curata da Dimensione Eventi con la direzione artistica di Ivan Fabio Perna.

Lo spettacolo del comico di Fidenza è in programma sabato 13 luglio alle 21.30.

Esilarante e con un’ironia pungente capace di coinvolgere e far ridere un pubblico variegato, sagace e irriverente, la satira di Gene Gnocchi non passa mai inosservata. Ne sono prova le copertine con cui, da lungo tempo, apre la trasmissione “DiMartedì”. La sua passione per il calcio e l’umorismo che lo contraddistingue hanno portato anche alla nascita del celeberrimo “Rompipallone”, appuntamento fisso de “La Gazzetta dello Sport” in cui Gene Gnocchi dispensa battute, frecciate e molto altro ancora sul mondo del pallone.

Al Giardino del Principe di Loano andrà in scena uno spettacolo unico, con uno dei personaggi più popolari della tv degli ultimi 20 anni.

INFORMAZIONI

I biglietti sono disponibili in vendita con il circuito Ticket One (on-line su www.ticketone.it ed in tutti i punti vendita affiliati) o presso il Mondadori Bookstore di via Garibaldi 150, che è aperto tutti i giorni in orario continuato dalle 9 alle 20 e dalle 21 alle 23.30 (al sabato sera chiusura alle 24); per informazioni è possibile contattare il numero 019 675848 o inviare una mail a mondadoriloano@gmail.com. Per dettagli sullo spettacolo contattare Dimensione Eventi via mail all’indirizzo info@dimensioneeventi.it o al numero 011 26.32.323 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.30).

La musica di “Ars Populi” a Varigotti

Ars Populi in concerto a Varigotti

Ars Populi a Varigotti per i Cervelli in fuga

Varigotti | Giovedì 11 luglio | ore 21.15

La musica di Ars Populi intrattiene divertendo e invita alla riflessione. L’Associazione di Promozione Sociale L’Alveare, Maia di Verdiano Vera e Circolo Culturale Song Ars Populi, in collaborazione con Teleliguria, Comune di Finale Ligure, Associazione Varigotti Insieme e CISEI – Centro Studi per l’Emigrazione Italiana, organizzano una serata dal titolo “Cervelli in Fuga” con il concerto degli Ars Populi che si svolgerà nella bellissima e accogliente Piazzetta Libeccio di Varigotti Giovedì 11 luglio a partire dalle ore 21,15.

Il concerto, realizzato con il contributo del Comune di Finale Ligure e con il Patrocinio dell’Università degli Studi di Genova, sarà preceduto da un breve intervento dello storico Fabio Caffarena, dell’Università di Genova e del CISEI, che parlerà dei fenomeni migratori del territorio finalese.

“Cervelli in fuga” è un progetto musicale di Ars Populi, promosso dall’etichetta discografica Hive Records dell’editore genovese Verdiano Vera, anche direttore del Salone della Formazione e dell’Innovazione Musicale di Milano.

I musicisti sono Giovanni La Grotteria (voce e chitarra classica), Guido Bottaro (pianoforte) e Antonello Palmas Cotogno (basso).

Il genere musicale suonato è molto raffinato e divertente.

Il progetto Ars Populi ama mettere al centro della sua originalissima visione temi sociali contemporanei cogliendone le contraddizioni in un mix di ritmi travolgenti con echi della musica colta occidentale che ammiccano ai balli sudamericani più sfrenati.

La fuga dei cervelli all’estero fa perdere all’Italia in termini di capitale umano circa 14 miliardi all’anno, pari a 1 punto percentuale di Pil.

Il calcolo è del centro studi di Confindustria, che nel suo ultimo rapporto Le sfide della politica economica sottolinea come “la bassa occupazione giovanile è il vero tallone d’Achille del sistema economico e sociale italiano” e abbassa il nostro potenziale di sviluppo, causando un “doppio spreco”. Dal 2008 al 2015, periodo in cui il tasso di disoccupazione in Italia è passato dal 6,7% all’11,9%, hanno spostato la residenza all’estero 509mila italiani. Un vero e proprio esodo di massa.

Ars Populi tratta, in modo cantautorale graffiante ed ironico caratteristico della band genovese, il grande tema della fuga dei cervelli dal nostro paese.

Oggi chi emigra dall’Italia spesso non raggiunge l’obiettivo di realizzare le condizioni economiche per tornare.

I nostri nonni spesso ritornavano a casa con un gruzzolo che consentiva loro una vita dignitosa nel loro paese, oggi spesso i trattamenti stipendiali complessivi all’estero garantiscono forse appena una dignitosa sopravvivenza.

Info Line: +39 010 86 06 461
direzione@maiagroup.it

“L’Aquario Infinito”. Dal 12 luglio al Galata Museo del Mare

L'Acquario Infinito. Di Monica de Mattei

L’Acquario Infinito di Monica de Mattei

Galata Museo del Mare, Saletta dell’Arte. Calata Ansaldo De Mari, 1, 16126 Genova

Dal 12 luglio 2019 al 31 agosto 2019. A cura di Daniela Mainini

La mostra è riservata ai possessori del biglietto d’ingresso del Museo ed è aperta al pubblico solo all’inaugurazione venerdì 11 luglio 2019 alle ore 18.00.

Dal 12 luglio al 31 agosto 2019 al Galata di Genova L’Acquario Infinito di Monica De Mattei, un profondo mare sostenibile dove far nuotare la nostra fantasia e i nostri desideri accanto ai suoi meravigliosi pesci.

Monica De Mattei continua la realizzazione del suo acquario infinito, una grande e univoca opera d’arte che si compone e scompone a seconda degli spazi in tante opere d’arte di diverse dimensioni che hanno come unico soggetto tanti pesci destinati a creare un unicum pittorico.

Sarà evidente al visitatore la sensazione di un forte carattere fertile delle opere perché se è pur vero che l’acquario infinito sia la rappresentazione colorata di un ossimoro, il segreto dei quadri di Monica è quello di rompere i limiti dell’acquario per donarci il tripudio di colori e di sensazioni in un mare immaginario e fantastico.

Le pareti della Saletta del Mare del Galata ospiteranno una selezione antologica dei cicli dell’artista, dal “Il Pesce che non c’è”, al “Maternità” e all’ “Oceano 4.0”, passando per il “Tao” gli “Oblò 4.0”, “I Pesci fuor d’acqua”e il nuovo ciclo FishEye” .

L’insaziabilità creativa di Monica De Mattei nell’esplorare il mare, che l’ha sollecitata ad utilizzare tecniche e supporti sempre diversi, non poteva non portarla, ad affrontare il tema della sostenibilità con la serie di opere  “PlasticFish”  realizzate con la plastica raccolta dai rifiuti dell’azienda e utilizzata come materiale decorativo dell’opera d’arte.

E così, dalla collaudata collaborazione di due figli della Grande Milano, Monica De Mattei e Vittorio Sangiorgi, titolare della Sangiorgi S.p.A, storica azienda di arredi di interni, nasce l’idea di un percorso rispettoso di un’economia circolare ed altrettanto infinita: “I Pesci fuor d’acqua”supporti in legno intagliati su disegno dell’artista ora implementati anche con il legno di scarto prodotto dall’azienda poi riutilizzato per la realizzazione delle nuove opere.

Idea creativa e rispetto dell’ambiente sono dunque esigenze che vanno oltre al “qui e ora” che avevamo ammirato nell’Acquario al Contrario milanese perché bellezza e libertà portano necessariamente ad amare e Monica nulla ama più del mare pulito.

Le turbinanti onde cromatiche dei pesci da sempre oggetto delle creature dell’artista lasciano oggi spazio ad un sentire più maturo e profondo fatto di impegno sociale e riciclo necessario.

Bello che questa evoluzione di pensiero artistico della De Mattei sia dedicata a Genova in questo anno di rigenerazione e ricostruzione dell’opera effimera dell’uomo e in uno dei luoghi più significativi di questa meravigliosa città quale è il Galata, il più grande museo marittimo del Mediterraneo, innovativo e tecnologico.

Un auspicio, simbolo di una continua e necessaria rinascita.

Per informazioni e vendite rivolgersi a:

MILANO / Via Ramazzini, 6 / (+39) 0289057612

SANTA MARGHERITA L. / Via Pescino, 15 / (+39) 01851751094

info@tradeartgallery.com

(+39) 3395484965 Mauro Muscio

Molesta bimbo al Porto Antico di Genova, 39enne arrestato

Auto della Polizia (immagine di repertorio)

Un uomo di 39 anni sorpreso mentre molestava un bambino di 9 anni al Porto Antico di Genova è stato arrestato dalla polizia.

Secondo quanto ricostruito dagli agenti delle volanti, intervenuti sul posto, l’uomo si sarebbe avvicinato allo stand di una manifestazione per ragazzi e avrebbe preso per mano il piccolo facendolo allontanare; poi avrebbe compiuto atti osceni.

Ad accorgersi della situazione sono state le hostess dello stand ed alcuni passanti. Il pubblico ministero Gabriella Dotto ha disposto il trasferimento dell’uomo nel carcere di Pontedecimo. Il bimbo è stato riaffidato ai genitori.

Tragedia ad Avosso, 52enne trovato morto in casa per il caldo

Pubbliche assistenze (foto di repertorio)

Era cardiopatico, la morte risalirebbe ad una settimana fa

Tragedia questo pomeriggio ad Avosso, in provincia di Genova, dove un uomo di 52 anni, è stato trovato morto questo pomeriggio nella sua abitazione.

Si tratta di Luciano Croce. L’uomo soffriva di problemi cardiaci e a causare la morte, che risalirebbe ad almeno una settimana fa, potrebbe essere stato il caldo di questi giorni.

A trovare il cadavere, in avanzato stato di decomposizione, sono stati i vigili del fuoco, avvisati dai vicini che hanno sentito uno strano odore provenire dall’appartamento.

Quando i pompieri sono entrati hanno trovato l’uomo.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia San Martino di Genova.

Anziana investita ed uccisa su strisce pedonali ad Imperia

Sestri Levante, uomo spara alla moglie e la uccide
L'interno di un'ambulanza (immagine di repertorio)

Una donna di 85 anni, S.A., è stata travolta e uccisa da un’auto, poco dopo le 8, in via Martiri a Imperia, mentre attraversava sulle strisce pedonali.

Dai primi accertamenti della polizia municipale, intervenuta sul posto assieme al personale sanitario del 118, il conducente dell’auto che ha travolto l’anziana, si sarebbe fermato all’altezza dell’attraversamento pedonale, ma è stato tamponato e spinto in avanti da una seconda auto.

L’ottantacinquenne è deceduta sul colpo.

Scooter in mare a Napoli, Balotelli denunciato per istigazione a delinquere

Mario Balotelli (foto d'archivio)

Brutto epilogo per la presunta scommessa fatta da Balotelli e da un amico a Napoli.

Il calciatore Mario Balotelli è stato denunciato all’autorità giudiziaria dalla polizia municipale di Napoli per istigazione a delinquere ed esercizio di gioco d’azzardo nell’ambito delle indagini sulla scommessa che sabato scorso lo ha visto protagonista insieme all’amico Catello Buonocore, che si è lanciato nel mare di Napoli Mergellina in sella ad uno scooter in cambio di duemila euro.

Tra le varie testimonianze ci sarebbe anche un video che è diventato virale sui social nel quale si vede un uomo, incitato da un gruppo di persone, che in sella ad una vespa si lancia in mare. e mentre il mezzo affonda, lui risale in superficie.

Insieme a Balotelli sono state denunciate altre tre persone, tra le quali Buonocore.

Balotelli a Napoli, duemila euro a uomo che si tuffa in scooter in mare

Alcol a minori: chiuso per 10 giorni il Malibù di via San Donato

Ragazzino con intossicazione da alcol al Villa Scassi, le altre
Alcol (foto di repertorio)

Il Questore di Genova ha adottato il provvedimento di sospensione della licenza di somministrazione di alimenti e bevande per 10 giorni, nei confronti del pubblico esercizio “Malibù” di via San Donato.

L’adozione del provvedimento si è resa necessaria dopo che, in innumerevoli controlli, il gestore del locale è stato sorpreso a somministrare bevande alcoliche e superalcoliche a minori durante le serate della “movida”.

In particolare, nel giugno dello scorso anno, una ragazzina minore di 16 anni dopo aver consumato alcolici all’interno del bar, era stata colta da malore e, accompagnata al pronto soccorso, i medici le avevano riscontrato un valore alcolemico pari a 2.4 g/l.

Nonostante i ripetuti interventi sanzionatori e le denunce a suo carico, il gestore del locale, un 40 enne del Bangladesh, ha perseverato nella sua modalità indiscriminata di somministrazione e vendita di bevande alcoliche a minori, determinando un significativo allarme sociale.

Allo scopo di prevenire il verificarsi di situazioni che possano turbare l’ordine pubblico e per tutelare la sicurezza dei cittadini, il Questore di Genova ha emesso il provvedimento di sospensione che è stato notificato sabato pomeriggio al proprietario del bar dai poliziotti del Commissariato Centro.