"MINISHORTS E MICRO-RAGIONAMENTI. QUESTA SATIRA E' VIOLENZA". NOTA DEI VERTICI DELL'ASSOCIAZIONE LIGURE GIORNALISTI SU ARTICOLO "IL SECOLO XIX"
GENOVA 1 LUG. Riceviamo e volentieri pubblichiamo nota congiunta firmata dal Segretario dellAssociazione Ligure dei Giornalisti Alessandra Costante e da Donatella Alfonso Coordinatrice Commissione pari Opportunità dellAssociazione stessa su articolo de Il Secolo XiX di oggi che riporterebbe provocazioni inadeguate sul maschio-pensiero a proposito di ragazze in microshort. (m.d.m.)
Secondo una delle mie amiche, non possono lamentarsi se poi le stuprano. Ammesso che davanti ad un drink si possano dire idiozie criminali del genere, è quanto meno di cattivo gusto che, tanto per cercare qualche provocazione gossippara di inizio estate, il Secolo XIX pensi di affidare uno spazio rilevante della propria prima pagina di oggi, lunedì primo luglio, ad uno scrittore giovanilista che discetta dei minishorts e se le ragazzine che li adottano si siano viste o meno allo specchio.
Ancora oggi le cronache vere - dallItalia riportano due donne uccise. A questo punto, una frase del genere, specchio degli stereotipi più biechi, non solo stride, ma fa male. E ripugna lidea che ancora si possa fare dellironia sulla violenza alle donne e sulla provocazione che gli abiti femminili, indossati a qualunque età, possano costituire per i presunti maschi cacciatori. Sarà anche estate, ma non sentiamo il bisogno di cercare refrigerio rabbrividendo per queste parole. E soprattutto, al di là della diretta responsabilità di chi firma larticolo, che francamente non fa ridere e non riesce neppure a provocare, cè da chiedersi che tipo di informazione si pensa di fare gettando in prima pagina i peggiori e più stupidi stereotipi. Che su menti poco allenate, possono anche fare presa.
Alessandra Costante
Segretario Associazione Ligure dei Giornalisti
Donatella Alfonso
Coordinatrice Commissione pari Opportunità