Food and Drug Administration Usa, olio Carapelli e Bertolli nel mirino
[caption id="attachment_196111" align="alignleft" width="728"] La FDA, Food and Drug Administration Usa e l'olio Carapelli e Bertolli[/caption]
SILVER SPRING. 28 MAR. La Fda americana, l'ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici, ha lanciato unallerta su alcuni lotti di olio extra vergine spagnolo, a marchio Carapelli e Bertolli, venduti dalla Deoleo Usa.
Gli oli erano venduti in Massachusetts, Ohio, Wisconsin, Indiana, Mississippi, Arkansas, Oklahoma, Missouri, Arizona, Alabama, New Mexico, Texas, Florida, Iowa, Maine, Illinois, Virginia, New York, Pennsylvania, e Georgia.
Negli oli incriminati, lotti 5251R, 5351R e 5551R, su cui pende un richiamo obbligatorio, sono state trovate tracce di trifloxystrobina e tebuconazolo.
Si tratta di principi attivi fungicidi sistemici, largamente utilizzati proprio dallolivicoltura iberica in particolare contro locchio di pavone, la cui presenza non è però ammessa nellolio venduto negli Usa.
Come già accaduto per il clorpirifos, anche trifloxystrobina e tebuconazolo, sono ammessi per alcune colture agrarie statunitensi ma non per lolivo, da cui la necessità, per lextra vergine venduto negli Usa, dellassenza di tracce di queste molecole nellolio.
Infatti negli Stati Uniti non vi è alcuna tolleranza per queste sostanze chimiche in olio doliva.
Internet: http://www.fda.gov/default.htm