Basket, i risultati della 7^ edizione del Memorial Rigardo
SAVONA 27 SET. Domenica 25 Settembre si è conclusa la settima edizione del Memorial Rigardo, torneo di pallacanestro dedicato questanno alla categoria Under 16 eccellenza. Questa manifestazione è ormai diventata un punto di riferimento per tutto il movimento cestistico ligure e non solo, visto lalto livello tecnico delle formazioni che ogni anno partecipano allevento. Per onorare la memoria di Rino sono scese in campo 8 squadre (4 liguri ,3 piemontesi ed 1 lombarda), suddivise in 2 gironi da 4 formazioni ciascuno. Questi i risultati delle partite disputate Venerdì 23 e Sabato 24 che hanno permesso di determinare le classifiche dei gironi e quindi gli accoppiamenti per le finali di Domenica:
GIRONE A Pallacanestro Vado Basket Loano Garassini 82 38 Basket Club Trecate Auxilium Cus Torino 46 62 Pallacanestro Vado Basket Club Trecate 78 53 Auxilium Cus Torino Basket Loano Garassini 96 33 Basket Loano Garassini Basket Club Trecate 46 68 Auxilium Cus Torino Pallacanestro Vado 51 92 Classifica Girone A SQUADRA PUNTI GIOCATE VINTE PERSE FATTI SUBITI PALLACANESTRO VADO 6 3 3 0 252 142 AUXILIUM CUS TORINO 4 3 2 1 209 171 BASKET CLUB TRECATE 0 3 1 1 99 140 BASKET LOANO "GARASSINI" 0 3 0 3 117 246 GIRONE B Imperia Basket Riviera dei Fiori Basket Pegli 51 55 Don Bosco Crocetta Torino U.S. Pallacanestro Aurora Desio 46 76 Imperia Basket Riviera dei Fiori U.S. Pallacanestro Aurora Desio 34 109 Basket Pegli Don Bosco Crocetta Torino 77 74 Don Bosco Crocetta Torino Imperia Basket Riviera dei Fiori 69 36 U.S. Pallacanestro Aurora Desio Basket Pegli 96 48 Classifica Girone B SQUADRA PUNTI GIOCATE VINTE PERSE FATTI SUBITI U.S. PALLACANESTRO AURORA DESIO 6 3 3 0 281 128 BASKET PEGLI 4 3 2 1 180 221 DON BOSCO CROCETTA TORINO 2 3 1 2 189 189 IMPERISA BASKET RIVIERA DEI FIORI 0 3 0 3 121 233
Alla conclusione della fase a gironi i pronostici della vigilia vengono ampiamente rispettati. Le due formazioni più accreditate, Vado e Desio, vincono a mani basse i rispettivi raggruppamenti promettendo una finale scoppiettante. Per il terzo e quarto posto lo scontro sarà invece tra la blasonata Auxilium Cus Torino ed il Basket Pegli, mentre il quinto posto verrà assegnato alla vincente del derby piemontese tra il Don Bosco Crocetta Torino ed il Basket Trecate. Come era logico aspettarsi le 2 formazioni liguri del Basket Loano Garassini e dellImperia Basket Riviera dei Fiori, le uniche del lotto non iscritte al campionato di eccellenzanazionale, si ritrovano contro nella finale per evitare lultimo posto del Torneo. Questi i risultati delle finali di Domenica , tutte disputate al Palazzetto Garassini sotto gli occhi attenti di oltre trecento spettatori:
7°/8° posto Imperia Basket Riviera dei Fiori Basket Loano Garassini 74 51 5°/6° posto Don Bosco Crocetta Torino Basket Club Trecate 55 43 3°/4° posto Auxilium Cus Torino Basket Pegli 68 61 1°/2° posto U.S. Pallacanestro Aurora Desio Pallacanestro Vado 71 - 69
La finale tra Desio e Vado è stata una partita allaltezza della situazione. Lottimo livello di gioco espresso dalle 2 formazioni in campo è stato accompagnato da unintensità agonistica per tutti i 40 minuti di gioco fuori dal normale per ragazzi di quindici anni. La formazione ligure, dopo una partenza sprint che lha portata sul 13 a 0, è riuscita a condurre lincontro sempre in testa fino alle battute conclusive quando, la determinazione dei lombardi ha fatto la differenza. Due palle rubate in difesa ed altrettanti contropiedi hanno permesso ai ragazzi di Desio di mettere la freccia e superare negli ultimi istanti di gioco gli avversari. E stata una partita veramente emozionante, degna di un torneo di altissimo qualità. Durante la cerimonia di premiazione ci sono stati diverse situazioni particolari che vanno ricordate. Si è raggiunto un momento di alta commozione quando il pubblico ha voluto salutare con un caloroso applauso lindimenticato Rino Rigardo. Poi il Presidente ha chiamato il campione di casa Tommaso Oxilia, oggi giocatore affermato nelle file della Virtus Bologna, a premiare il miglior giocatore del torneo, Filippo Brignolo della Pallacanestro Vado, come una sorta di passaggio di consegne tra i 2 ragazzi liguri. Ospite donore della festa finale Charlie Caglieris, unicona del basket italiano e campione europeo nel 1983, che si è prestato a consegnare alcuni riconoscimenti alle squadre partecipanti. Queste le parole a caldo del Presidente Vignola a fine manifestazione: Organizzare una torneo di così alto livello con un programma di ben 16 partite in 48 ore non è cosa usuale. Sono stati giorni intensi che hanno comportato un impegno gravoso da parte della società e di tutti i suoi collaboratori, a cui vanno i miei più sentiti ringraziamenti. Ma questo è anche il bello dello sport dove il senso della squadra lo si ritrova anche tra i dirigenti, gli allenatori ed i genitori, tutti a lavorare con lunico obiettivo di propagandare questo bellissimo sport che è la pallacanestro. E poi la soddisfazione di vedere sulle tribune del Palasport Guzzetti e del Palazzetto dello Sport Garassini tanti appassionati di basket durante le 3 giornate di incontri ti ripaga di tutto. Per concludere vorrei fare due parole sulla formazione Under 16 del Basket Loano Garassini che ha partecipato al Memorial Rigardo 2016. Questa gruppo di ragazzi si è formato poco più di un mese fa in collaborazione con il Basket Ceriale ed ha ovviamente bisogno di tempo per amalgamarsi e per trasformarsi in una vera squadra. Per loro dover affrontare un Torneo di così alto livello è stato sicuramente prematuro, ciò non toglie però che i ragazzi devono prendere spunto da questa esperienza per capire che cè tanta strada da fare insieme ma che, lavorando sodo, si potranno raggiungere traguardi oggi inimmaginabili. Forza ragazzi.