UCINA, opportunità Brasile per le aziende italiane
[caption id="attachment_61791" align="alignleft" width="330"] Un'opportunità dal Brasile per le aziende italiane[/caption]
ROMA. 12 FEB. E stata presentata a Roma presso Unioncamere la seconda edizione di Fimar - Fiera delleconomia del mare Italia- Brasile, iniziativa bilaterale dedicata al design, alla tecnologia e alla subfornitura frutto degli accordi firmati da Ministero dello Sviluppo economico, UCINA Confindustria Nautica e Governo dello Stato brasiliano di Santa Caterina.
Si svolgerà dal 4 al 7 maggio prossimi, presso Itajaí, città che ha ospitato due tappe del Giro del Mondo a vela in equipaggio. Unoccasione per aprire nuove opportunità per le imprese di impianti, accessori, macchinari, meccanica, arredo e design, refit.
Spesso ci si riempie gli occhi con le grandi aziende, ma dobbiamo ricordare che dei 180 tavoli di crisi aperti presso il Ministero dello Sviluppo economico, solo il 3% riguarda le piccole e medie imprese ha commentato Carlo Capria, Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per lo Sviluppo delle Economie Territoriali. Sono queste ultime, parte sana del Paese, che dobbiamo sostenere e questa collaborazione Italia-Brasile in un settore di eccellenza come la nautica è un buon esempio di cosa si può fare ha concluso Capria - ricordando la necessità di unità associativa, specie quando ci si propone allestero.
Gli incontri BtoB sono uno strumento in cui UCINA crede e che abbiamo sviluppato con iniziative molto interessanti nellambito del Salone Nautico di Genova ha commentato Andrea Razeto, Vice Presidente UCINA un format che ben può essere replicato in questa occasione in Brasile.
Questa iniziativa bilaterale è stata possibile grazie alla presenza molto attiva di UCINA gli ha fatto eco Giuseppe Tripoli, Segretario Generale di Unioncamere ed ex DG per le politiche di internazionalizzazione del MiSE.
ICE da parte sua assicurerà un Punto Italia per laccoglienza e le informazioni di supporto a operatori e visitatori, ha ricordato Domenico Calabria, vice presidente Brazil Planet.
Ledizione 2016 di Fimar, oltre alla tradizionale esposizione nautica e gli incontri bilaterali, ospiterà anche alcune iniziative collaterali dedicate al made in Italy, alla moda, allagroalimentare e al design con il concorso Interior design nato in collaborazione con ADI, Associazione italiana disegno industriale, e lUniversità di Florianopolis.