Epilessia, lunedì giornata Internazionale: le iniziative
[caption id="attachment_189485" align="alignleft" width="460"] Fontana di De Ferrari viola per la giornata dell' epilessia[/caption]
GENOVA. 3 GEN. Lunedi 8 febbraio, in occasione della Giornata Internazionale dedicata allepilessia, una delle malattie neurologiche più diffuse al mondo, che in Italia coinvolge circa 500.000 persone con oltre 30.000 nuovi caso lanno, la Lega Italiana contro lEpilessia (LICE), ha promosso una nuova iniziativa che vede i Monumenti più belli e famosi dItalia illuminarsi di viola, colore simbolo dellepilessia riconosciuto a livello internazionale.
Inoltre la LICE sempre per la giornata dellotto febbraio inaugurerà lapertura di nuovi centri specializzati per combattere lEpilessia (www.lice.it), oltre ad un Open Day dedicato a coloro che disconoscono la patologia con visite gratuite, consulenze e sportelli informativi, finalizzati a migliorare la diagnosi, la cura e linformazione su questa malattia.
Anche il web si è mobilitato per questa importante giornata: chi ha un profilo facebook infatti può puo partecipare alla campagna social #milluminodiviola modificando la propria immagine profilo con limmagine che si trova a questo link https://zzub.it/milluminodiviola/ e chiedendo ai propri amici di fare lo stesso.
Su twitter basta utilizzare lhashtag #milluminodiviola per pubblicare qualunque cosa sullevento, retwittare i propri tweet e fotografare i monumenti illuminati di viola. Anche lattrice Francesca Reggiani ha pubblicamente dato il suo sostegno alla campagna, firmando uno Spot di Sensibilizzazione.
La Fontana di Piazza de Ferrari si colorerà di viola, colore simbolo dellepilessia.
Alle ore 15:00 all Ospedale Galliera di Genova, si svolgerà un incontro sullepilessia dal titolo: Parliamo di Epilessia e Società presso il Salone dei Congressi.
Iniziativa importante è quella dedicata agli open day ospedalieri che promuoveranno lapertura e le visite gratuite.
Si inizia giovedì 4 febbraio.
Referenti: Dott.ssa Alessandra Ferrari e Dott. Gianandrea Ottonello IRCCS AOU San Martino-IST Genova; U.O Neurofisiopatologia Centro Epilessia Padiglione specialità piano terra. Orario: dalle 9.00 alle 15.30
Accesso libero a consultazioni, distribuzione di materiale informativo
Venerdì 12 Febbraio
Referenti: Prof Flavio Nobili e Dott. Dario Arnaldi, IRCCS AOU San Martino-IST Genova; Neurofisiologia Clinica Universitaria Ambulatorio Epilessia
Padiglione specialità piano fondi.
Orario: consultazioni telefoniche (0103537568) dalle 14.00 alle 16.00 e dalle 16.00 alle 18.00 accesso libero a consultazioni, distribuzione di materiale informativo
Martedì 16 Febbraio
Referenti: Dott.ssa Sandra Anfosso, ASL 1 Ospedale Imperia U.O Neurologia Ambulatorio epilessia primo piano. Orario: dalle 8.00 alle 15.00.
https://youtu.be/ywhz0cVN5Qw